Informazione commerciale
I mestieri che stanno scomparendo in Italia: la fine dei lavori manuali
Negli ultimi decenni, l’Italia ha assistito a un profondo cambiamento nel mondo del lavoro. L’automazione, la globalizzazione e il mutamento delle esigenze produttive [Continua a leggere]
In primo piano
La prima pagina di Panorama di Novi: da domani il numero in digitale online
La prima pagina di Panorama
Da domani il nuovo numero di Panorama di Novi online: per leggere il prossimo numero basta aprire la pagina principale del sito e cliccando il tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale” avrete accesso allo sfogliatore.
Se non avete ancora effettuato la registrazione, dopo avere premuto sul tasto [Continua a leggere]
Meteo
Lunedì 17 Novembre

Sereno o poco nuvoloso. Banchi di nebbia mattutini in graduale dissolvimento per vento moderato di Phoen. Clima freddo in particolare nel primo mattino.
Martedì 18 Novembre

Sereno o poco nuvoloso. Clima freddo in particolare nel primo mattino. Vento moderato di Grecale.
Mercoledì 19 Novembre

Irregolarmente nuvoloso. Clima freddo e pungente per vento moderato di Grecale.
Le previsioni meteo sono a cura di Simone Labate,
per maggiori approfondimenti consultare le pagine social:
“Meteosimone”
Notizie
Strada Cassano riapre il 25 novembre dopo mesi di lavori nel Basso Pieve
La riapertura di strada Cassano a Novi
Il Comune di Novi informa che da martedì 25 novembre verrà riaperto il tratto di strada Cassano S.P. 153 [Continua a leggere]
Bertoli vota con il PD la mozione su Gestione Acqua, Lega furiosa: “FdI prenda posizione”
Bagarre politica a Novi tra la Lega e Marco Bertoli
Nel corso dell’ultima seduta del consiglio comunale di Novi Ligure è riemerso il tema della gestione [Continua a leggere]
Crisi ex Ilva, oggi incontro con i sindacati in Prefettura: appello dei Vescovi di Tortona e Genova
Oggi in Prefettura l’incontro sulla crisi dell’ex Ilva
Il recente decreto-legge approvato dal Consiglio dei ministri, volto a garantire la continuità produttiva degli stabilimenti ex Ilva [Continua a leggere]
AIDO Novi presenta il Calendario artistico novese 2026 in biblioteca
La presentazione del “calendario artistico novese” 2026 di AIDO NOVI
La presentazione della pubblicazione 2026 del “Calendario artistico novese”, giunto alla 18° edizione a cura del [Continua a leggere]
A Novi una giornata di accesso gratuito alle giostre per le persone con disabilità
La Giornata dell’Inclusione alle giostre di Novi
Martedì 18 novembre nel Luna Park allestito nel piazzale dell’ex caserma Giorgi si è tenuta la Giornata dell’Inclusione, che [Continua a leggere]
Crisi ex Ilva, Novi rischia lo stop già a dicembre: a marzo lo spettro della chiusura
Un momento difficilissimo per l’ex Ilva
Giornate di forte tensione per i lavoratori dello stabilimento ex Ilva di Novi Ligure, coinvolti nella nuova fase di crisi [Continua a leggere]
Dalla vendita del Gavi Docg una nuova risonanza per l’ospedale infantile di Alessandria
Una nuova risonanza per l’ospedale infantile di Alessandria grazie al Gavi Docg
La Cantina Produttori del Gavi ha confermato anche per il 2025 la propria iniziativa [Continua a leggere]
Parco Castello, Comune anticipa 300mila euro per proseguire i lavori: attacco dell’opposizione
Nuove polemiche sui lavori al Parco Castello
La riqualificazione del parco del Castello di Novi Ligure, intervento dal valore complessivo di 3,5 milioni di euro finanziato [Continua a leggere]
Controlli dei Carabinieri di Novi con il Nucleo Cinofili di Torino: denunciati diversi spacciatori
I controlli cinofili dei Carabinieri di Novi
Importante contributo di sicurezza dei Carabinieri di Novi, dopo il caso del teppista che ha danneggiato [Continua a leggere]
La RSA Fiordaliso di Novi ha riaperto dopo uno stop di due mesi
Ha riaperto la residenza Fiordaliso di Novi
Dopo uno stop di due mesi imposto dalle autorità, riapre la RSA ‘Fiordaliso’ di strada Cassano a Novi. [Continua a leggere]











