I Carabinieri di Novi e i genitori degli studenti dell'Amaldi

Anche i Carabinieri novesi hanno aderito al progetto “Scuola per genitori”, ideato e promosso dal Liceo “Edoardo Amaldi”, che prevede un ciclo di incontri sul rapporto dei bisogni e delle dipendenze dei giovani studenti. Sui banchi, nella circostanza, i genitori, ospiti presso la sala conferenze del Museo dei Campionissimi per la presentazione delle principali tematiche proposte dalla pedagogista Francesca D’Elia, che ha seguito gli studenti attraverso uno sportello informativo nel corso dell’anno scolastico.

 

 

A seguire, l’intervento del Comandante della locale Compagnia Carabinieri, il Capitano Maurizio Mistretta, che ha illustrato alcune “situazioni-tipo” attenzionate dalle forze dell’ordine durante l’attività d’istituto, confrontandosi con i genitori sui principali temi di legalità, come l’osservanza delle regole, la trasmissione di alcuni valori come il rispetto e la tolleranza, le reazioni degli studenti e i provvedimenti che ne possano derivare.

 

L’evento fa parte dei programmi di diffusione della “Cultura della Legalità” promossa dall’Arma dei Carabinieri, che punta a informare i giovani, e non solo loro, sull’importanza delle condotte virtuose capaci di creare una società migliore, attraverso esperienze pratiche e coinvolgenti e un contatto diretto con professionisti del settore della sicurezza.