Addio a Elio Demicheli
Si è spento a 73 anni Elio Demicheli, per anni figura di riferimento della vita culturale novese e titolare della libreria Aldus, da lui intitolata in omaggio all’umanista e tipografo rinascimentale Aldo Manuzio.
La libreria, inizialmente situata in via Pietro Isola a Novi e successivamente trasferita nei locali del cosiddetto "palazzo di vetro", non era un semplice esercizio commerciale: rappresentava un punto di ritrovo, un luogo d'incontro e di confronto per generazioni di lettori. Chiunque entrasse da Aldus trovava Demicheli immerso nella lettura delle novità editoriali.
Nel corso degli anni, Demicheli contribuì attivamente anche alla promozione della lettura attraverso iniziative originali, come il format radiofonico "Ulisse, viaggio intorno ai libri", ideato nel 1984, che proponeva quotidianamente la presentazione e il commento di tre titoli.
Attento anche alle giovani generazioni, aveva dedicato uno spazio della libreria riservato ai bambini. Anche gli adulti trovavano nella libreria un luogo accogliente, grazie all'apertura serale del martedì e del giovedì.
Impegnato anche nella vita pubblica, aveva ricoperto il ruolo di consigliere comunale a Novi Ligure tra le fila del PCI, cercando di offrire il proprio contributo allo sviluppo della città.
In seguito si era trasferito a Milano, dove aveva coronato il sogno di diventare accompagnatore di viaggi.
Il rosario si terrà questa sera, venerdì 23, alle 19 nella chiesa parrocchiale San Giacomo ad Arquata. Il funerale, nella stessa chiesa, domani, sabato 24, alle 9.30. Demicheli lascia la sorella Patrizia e il cognato Massimo.