La storica vittoria di Ilaria Bergaglio
Con una prestazione straordinaria, Ilaria Bergaglio dell'Atletica Novese ha conquistato il punto più alto della sua carriera sportiva, imponendosi con forza e determinazione nella 50ª edizione della 100 km del Passatore. La storica ultramaratona, nata nel 1973 per unire idealmente la “terra del Chianti a quella del Sangiovese”, si è conclusa come da tradizione in Piazza del Popolo a Faenza, regalando emozioni e grandi imprese.
Un evento iconico del panorama podistico internazionale, seguito da un pubblico partecipe lungo l’intero tracciato e da migliaia di spettatori tramite la diretta streaming offerta dal canale YouTube Sport2u. Al via da una Firenze illuminata dal sole si sono presentati 3.300 atleti. Tra loro, Ilaria Bergaglio ha preso il via con la consapevolezza di attraversare un ottimo momento di forma.
Il racconto della gara
La prima metà di gara è stata gestita con ritmo brillante, seguita da un rallentamento strategico dettato dalla prudenza. In quel frangente, Federica Moroni ha preso il comando della gara femminile, ma senza accumulare un distacco incolmabile. La svolta è arrivata sulla salita verso la Colla di Casaglia, dove Bergaglio ha incrementato il passo, riducendo sensibilmente lo svantaggio. Al passaggio sul Gran Premio della Montagna, posto al 48° chilometro, l’atleta piemontese è transitata con soli 30 secondi di ritardo dalla leader.
Da quel momento si è acceso un avvincente duello a distanza tra le due protagoniste. A Marradi, dopo 65 chilometri, Moroni ha fatto registrare il massimo vantaggio (3 minuti), ma Bergaglio ha trovato nuove energie, riuscendo a colmare progressivamente il divario fino al sorpasso, avvenuto a circa 15 chilometri dal traguardo.
Da Brisighella in poi, la marcia di Ilaria è stata inarrestabile: ha percorso gli ultimi chilometri con un ritmo eccezionale, chiudendo la gara con un crono di 7h46’53’’. Per lei, si tratta della prima volta sotto il muro delle 8 ore – un risultato che rappresentava un obiettivo ambizioso e fino a oggi considerato quasi irraggiungibile.
Con questa performance, Bergaglio si colloca attualmente al nono posto nel ranking mondiale femminile del 2025. Alle sue spalle si è classificata Daniela Valgimigli, autrice di una gara costante, che nel finale ha superato Federica Moroni, rallentata da una caduta.