Tempi duri per la viabilità novese. E si lotta con il calendario per azzerare i disagi. In Via Verdi i cantieri proseguono.
Il traguardo è rispettare la consegna dei lavori prima che inizino le scuole, I lavori di rifacimento delle reti del gas metano nel tratto iniziale di via Verdi sono cominciati a luglio.
L’intervento, a cura della società RETI S.r.l. – Gruppo ACOS, è finalizzato alla sostituzione di un tratto ormai obsoleto della rete di distribuzione del metano.
Per consentire l’esecuzione dei lavori, la viabilità della zona ha subito modifiche temporanee.
In particolare, il sottopasso di via Verdi (nel tratto compreso tra via San Giovanni Bosco e via Edilio Raggio) è interdetto al traffico veicolare.
In alcune fasi del cantiere sarà inoltre necessaria la chiusura temporanea del tratto iniziale di via San Giovanni Bosco, in corrispondenza dell’intersezione con via Verdi.
Per ridurre al minimo i disagi, gli interventi sono stati programmati durante il periodo estivo, quando il consumo di gas è più basso e il traffico cittadino diminuisce grazie alla chiusura delle scuole.
Nell’appalto, inoltre, è stato chiesto alla ditta esecutrice di non effettuare pause nel mese di agosto e di ricorrere, quando necessario, al lavoro notturno.
Ma gli inconvenienti sono sempre dietro l’angolo.
E nella serata del 16 agosto, a seguito di una caduta di calcinacci, dal palazzo a civici 127/129 di Via Mazzini, è stata interdetta la circolazione veicolare e pedonale, da personale dell’Amministrazione comunale nel tratto in Via Mazzini, tra Via dei Mille e Viale Rimembranza.
Contemporaneamente è stato contattato l’amministratore dello stabile per l’intervento di messa in sicurezza, il quale sta predisponendo le opere necessari.
La viabilità ordinaria sarà ripristinata non appena la sicurezza sarà garantita.
Sempre la stessa sera, 16 agosto, durante un temporale, in Via Verdi, all’altezza del civico 87, un fulmine, sembra, ha abbattuto e fatto collassare un grande pino secolare, in parte riverso sulla Via Verdi.
Anche in questo caso sono intervenuti i vigili del Fuoco che hanno messo in sicurezza il grande tronco.
La viabilità ha subito una lieve modifica con un restringimento della carreggiata.