Una serie di furti negli istituti di viale Saffi a Novi
L’avvio del nuovo anno scolastico a Novi Ligure è stato segnato da furti che hanno coinvolto tre istituti cittadini. Nella sede di viale Saffi 51, che ospita il liceo classico e delle Scienze umane Amaldi, l’istituto superiore Ciampini-Boccardo e alcune classi della scuola media Andrea Doria, ignoti sono riusciti a introdursi all’interno dell’edificio in due diverse occasioni, portando via materiale didattico e provocando danni alle strutture.
La ricostruzione
Secondo quanto ricostruito, i ladri sarebbero entrati nella notte tra domenica e lunedì, colpendo dapprima i locali del Doria, al piano terra, e successivamente quelli del Ciampini, al secondo piano. Il bottino ha compreso computer e lavagne digitali. La notte successiva, i malviventi sarebbero tornati per agire anche al primo piano, dove sono stati sottratti sette portatili, gli unici oggetti di valore presenti.
Un danno anche per le lezioni
Il dirigente scolastico del liceo Amaldi, Michele Maranzana, ha sottolineato come la particolare conformazione della sede, che mette in comunicazione i tre istituti, abbia favorito l’azione dei ladri. Ha inoltre evidenziato che il danno non riguarda soltanto l’aspetto economico – quantificato in diverse migliaia di euro – ma incide anche sul regolare avvio delle lezioni, proprio nei giorni in cui le scuole si apprestavano ad accogliere nuovamente studenti e docenti.
Maranzana ha spiegato che sono in corso le procedure per raccogliere le caratteristiche dei dispositivi sottratti, in modo da presentare denuncia ai carabinieri. Ha infine espresso rammarico per un episodio senza precedenti in quella sede, rilevando che oltre ai furti sono stati riscontrati nuovi accessi forzati e porte danneggiate. Un ulteriore ostacolo, ha osservato, in un momento in cui l’attenzione avrebbe dovuto essere interamente rivolta all’inaugurazione della nuova sede e all’inizio dell’anno scolastico.