Il grande lavoro del Centro Sociale Merella
Grande successo delle feste organizzate dal centro sociale della Merella: dopo quella della trippa tenutasi ad agosto, anche quella dei ceci della scorsa settimana ha riscontrato l’apprezzamento di molte persone. Presidente del centro sociale Merella è Roberto Salvarezza, 69 anni, residente nella frazione di Novi.
«Soprattutto la festa della trippa ha attirato molte persone – dice il Presidente del centro sociale Merella – con una media di seicento persone per sera e per quattro sere. Un dato indubbiamente notevole considerando anche le settecentocinquanta persone avute in una sera. Quasi duemilacinquecento persone nell’arco della quattro giorni. La Sagra della Trippa è indubbiamente più sentita e quella dei ceci ha riscosso un numero di adesioni minore. C’è una differenza dovuta anche al fatto che quest’ultima è frequentata soprattutto da persone anziane che vengono appositamente per mangiare i ceci, mentre la prima riscuote il gradimento di diverse fasce di età.
Tante iniziative
Ma il centro sociale Merella organizza altre iniziative oltre alla Sagra della Trippa e quella dei ceci. «Infatti organizziamo anche la Sagra della Trebbiatura con i trattori d’epoca che si svolge nei primi giorni del mese di luglio. Sagra della trebbiatura, Sagra della Trippa che si tiene ad agosto e Sagra dei Ceci in programma all’inizio del mese di settembre che hanno tutte ottenuto la certificazione De.Co. da parte del Comune di Novi fin dal 2010. E con l’anno prossimo a queste si aggiungerà la sagra con ricavato a favore della Croce Rossa Sottocomitato di Novi per la quale dobbiamo ancora decidere il menù gastronomico da offrire alle persone.»
Nel numero di Panorama di Novi online l’articolo a cura di Maurizio Priano. Per leggere il nuovo numero basta aprire la pagina principale del sito e cliccando il tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale” avrete accesso allo sfogliatore.
Se non avete ancora effettuato la registrazione, dopo avere premuto sul tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale”, si apre la prima pagina: ancora un click ed ecco la schermata nella quale va inserito l’indirizzo di posta elettronica e la password creata seguendo le indicazioni ricevute.