En-plein per il Minigolf Club Novi Ligure nel 2025
Una stagione clamorosa, difficilmente ripetibile, si conclude per il Minigolf Novi con la vittoria della Coppa Italia 2025 sul campo di casa. Vittoria che va ad aggiungersi a tutti i traguardi più importanti centrati durante la stagione, ovvero Campionato Italiano a Squadre, Trofeo Nazionale a squadre vinto con il successo di quattro prove su quattro del Circuito. Se aggiungiamo le vittorie nel memorial Monga e nel Trofeo Città di Novi Ligure, si può dire senza esitazione che la squadra novese ha vinto tutte le principali competizioni a squadre della stagione.
La Coppa Italia
La Coppa Italia vedeva al via le miglior formazioni della stagione che si affrontavano in gare a scontri diretti giocatore vs giocatore (con una formula simile a quella della Ryder Cup di golf). Il Novi Ligure era inserito nel girone con il club Lozza (battuto 7-3) ed il club Relax Time (battuto 8-0), due successi che consentivano alla squadra novese di accedere alla finale contro il club di Cusano Milanino, presentatosi molto agguerrito a questa gara.
Le due squadre davano vita ad un incontro veramente avvincente con match tutti giocati sul filo di lana. Il club novese alla fine vinceva con punteggio netto 8-0 vincendo tutti e 4 i match però dovendo soffrire fino all’ultima buca. Difatti Omar Sessa batteva Andrea Bergaglio 26-27, Paolo Porta batteva Cristian Pinton 19-20, Daniele Diotti batteva Maurizio Zini 19-21 ed Emanuele Prestinari batteva Anna Bandera 20-22. Successo quindi pieno per la squadra novese, che veniva completata da Tiziana Chiaravalli nel ruolo di riserva. Il terzo posto nella competizione veniva ottenuto dal club Relax Time che batteva nella finalina per il bronzo il Vergiate.
Testa alla Champions League
Grande soddisfazione per l’ennesimo successo della stagione, ma non c’è tempo per goderselo troppo. La squadra maschile, infatti, il prossimo fine settimana partirà alla volta di Appelscha (Olanda) per disputare la Champions League 2025. Dopo il quinto posto ottenuto l’anno scorso in Svezia, il club novese proverà a confermarsi tra le migliori squadre d’Europa anche se il compito non sarà facile perchè si giocherà su specialità filz, tipologia di piste presente soprattutto in nord Europa sulla quale i giocatori italiani hanno meno esperienza.
La gara inizierà giovedì 16 ottobre. La compagine novese sarà formata da Paolo Porta, Emanuele Prestinari, Daniele Diotti, Roberto Parisi, Andrea Montomoli, Mattia Rossi e Luca Dellasega come giocatori, con Andrea Passioni e Mattia Aclasto nel ruolo di coach.