I risultati della Dieci d’Autunno 2025

La Dieci d’Autunno ha riservato un’edizione dai buoni contenuti tecnici, da una partecipazione di livello e da un epilogo incerto ed emozionante. Alle 9.30 il via in una mattinata climaticamente perfetta. Più di 400 gli iscritti e 367 gli atleti al via. Fin dalle prime fasi si capisce che Gabriele Roselli (Atl Novese) e Alessandro Cafasso (GS Parco Alpi Apuane) si disputeranno la vittoria con gli altri due ragazzi di Atl. Novese, Ottoboni e Ponta, a seguire la coppia di testa.

 

Posizioni immutate fino all’ultimo km: Cafasso allunga ma Roselli non lo perde di vista. 10 metri di distacco all’ingresso in pista con Roselli in rimonta e Cafasso che accusa un passaggio a vuoto sull’ultima curva ed è costretto a subire il ritorno di Roselli che vince a braccia alzate a pochi secondi dal personale e dal record della gara.

Terza posizione per Valerio Ottoboni che corre al meglio chiudendo al PB di 32’08’’. Quarto posto per Enrico Ponta che precede un super Diego Picollo (al nuovo personale con i colori dei Maratoneti Genovesi). A completare la top ten ci hanno pensato Davide Pepoli (Imperiali Atletica), Michele Bruzzone (Cambiaso Risso), Giacomo Aimar (Atl. Pinerolo), Andrea Giorgianni (Delta), Diego Arseniato (BioCorrendo).

 

 

La gara femminile

La gara femminile ha riservato una minore incertezza: Laura Papagna (Battaglio CUS Torino) ha imposto il suo passo e ha fatto gara in solitaria per tagliare il traguardo in 35’52’’ al limite del proprio PB. Ottima la prova di Sara Filiberti (Sisport Borgomanero) che è rimasta sempre in seconda posizione demolendo il proprio personale sulla distanza.

Terza piazza per Sofia Cafasso: la ragazza di Battaglio Cus Torino è la capofila del circuito Dodecarun (la prova di oggi era una delle ultime tappe) e ha confermato il suo ruolo.

Quarta posizione per una grande Debora Ferro (Vittorio Afieri) che ha preceduto Elisabetta Galliano (Atl. Pinerolo), Monika Jakubowska (Atl. Novese): queste tre atlete hanno corso sotti i 40’’ divise tra loro da pochissimi secondi.

A completare la top ten femminile Antonia Giancaspero (Dk Runners), Paola Noli (Delta), Angela Giribaldi (Atl. Novese) e Ilaria Perassolo (Atl. Vallescrivia. Le vittorie nelle varie categorie sono andate, al femminile, a Matilde Barberis (Atl. Novese), Jakubowska, Giancaspero, Noli, Giribaldi, Marika Gili (Delta), Antonella Rabbia (Brancaleone), Ruth Tuman (Delta), Anna Brizioli (Marat. Genovesi), Annamaria Vaghi (Atl. Pavese).

 

Le classifiche di categoria

Al maschile i migliori di categoria sono stati Arseniato, Pepoli, Cristian Marzola (Gruppo Città di Genova), Alessandro Arnaudo (Cambiaso), Salah Ouyat (Circuito Running), Bruzzone, Roberto Parodi (Atl. Valle Scrivia), Roberto Cella (Euroatletica 2002), Paolo Musso (Atl. Saluzzo), Gianni Oberti (Delta), Piermarco Gallo (Acquirunners), Camillo Pavese (Atl. Novese).

 

La speciale graduatoria riservata alle squadre assegnava punteggi a scalare per i piazzamenti nella classifica generale degli atleti di ciascuna squadra: ad imporsi sono stati i Maratoneti Genovesi (forti di 34 atleti in gara) con 11881 punti davanti a Delta (9528 punti), Zena Runners (7721), Gruppo Città di Genova (7644) Bio Correndo Avis (6939). Ovviamente fuori classifica , come società organizzatrice, Atletica Novese che, a puro titolo di curiosità, ha comunque totalizzato 32102 punti.

 

Foto di Vasco Pastorino