Gli affreschi rinati alla Chiesa delle Ghiare

Affreschi riguardanti in particolare il martirio di San Sebastiano, San Bartolomeo e la crocifissione con i Santi Bovo e Fermo, sono stati riportati alla luce nella Chiesa delle Ghiare di Pozzolo grazie al lavoro dei restauratori Gabbantichità di Tortona e soprattutto di Paola Contardi.

Il lavoro è stato reso possibile grazie alla collaborazione del Lions Club di Pozzolo rappresentato alla cerimonia dall’ex Presidente Ennio Radio e con un finanziamento delle Fondazioni dell’Istituto bancario San Paolo, della Cassa di Risparmio di Tortona e di quella di Alessandria e del Ministero alla Cultura. Frequenti nel corso dei lavori sono stati i sopralluoghi della Sovrintendenza alle Belle Arti di Alessandria e del comune di Pozzolo.

 

I lavori

I lavori hanno comportato una spesa di circa 800.000 euro in larghissima parte coperti con fondi propri dal Comune di Pozzolo e solo per una piccola quota, circa 15.000 euro, da una fondazione bancaria. I lavori hanno riguardato la sistemazione del tetto e del sottotetto, gravemente lesionati da infiltrazioni di acqua, comprendendo anche quelli al cornicione. Mettendo così in sicurezza la struttura della chiesa. Questi lavori hanno riguardato il primo lotto mentre per il secondo è stata rifatta completamente la pavimentazione con mattonelle in cotto rifatte a mano, si è proceduto all’installazione della caldaia e all’impianto di illuminazione.

Foto di Dino Ferretti

 

 

Nel numero di Panorama di Novi online venerdì l’articolo completo a cura di Maurizio Priano. Per leggere il prossimo numero basta aprire la pagina principale del sito e cliccando il tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale” avrete accesso allo sfogliatore.

Se non avete ancora effettuato la registrazione, dopo avere premuto sul tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale”, si apre la prima pagina: ancora un click ed ecco la schermata nella quale va inserito l’indirizzo di posta elettronica e la password creata seguendo le indicazioni ricevute.