La presentazione del “calendario artistico novese” 2026 di AIDO NOVI
La presentazione della pubblicazione 2026 del “Calendario artistico novese”, giunto alla 18° edizione a cura del Gruppo Intercomunale Aido “Frederick” di Novi Ligure, si svolgerà mercoledì 26 novembre 2025 alle ore 17:30 nella sala conferenze della Biblioteca Civica “G. Capurro” di Novi Ligure.
Il calendario verrà presentato dal prof. Sergio Tinello che ne ha curato l’edizione, interverranno il presidente del Gruppo Giorgio Bottaro, il dott. Maurizio Prato che informerà sul significato della donazione come unica opportunità di chi, da un trapianto, attende una nuova vita o una prospettiva di vita migliore e il dr. Renzo Piccinini Presidente del Centro Studi “In Novitate”.
Storia, cultura e tradizione
La preparazione del “Calendario artistico novese” 2026 ha permesso di passeggiare nella storia, nell’arte, nella cultura, nelle tradizioni di un territorio. È un itinerario nella fede delle nostre zone dove la religiosità si ritrova da sempre ben consolidata sia nei centri più popolosi che nelle zone rurali delle nostre valli. Ci siamo spinti alla ricerca dei luoghi di culto che hanno segnato vicende nell’arco del secondo millennio; ne abbiamo ricordato solo alcuni, solo quelli che ci sembravano più interessanti dal punto di vista storico o artistico o perché particolarmente suggestivi per la loro semplicità e per le emozioni che sono in grado di trasmettere.
Il calendario è molto richiesto dai novesi per i contenuti e il Gruppo Intercomunale AIDO “Frederick” Novi ligure da anni è attivo sul territorio con i suoi volontari per promuovere e veicolare un messaggio di speranza tra chi soffre, far maturare una sensibilità diffusa sulla donazione e puntare al rafforzamento della solidarietà tra gli uomini.
I calendari saranno disponibili da mercoledì 26 novembre presso le edicole e i negozi della città che espongono la locandina, i volontari Aido li distribuiranno nelle Parrocchie a partire da domenica 30 novembre.
