L’Italia del minigolf ai Campionati Mondiali Assoluti 2025 di Neheim-Hüsten, in Germania, chiude una prima fase con risultati che segnano già una tappa fondamentale per il movimento azzurro.
Le Nazionali della FIGeST (Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali) nelle competizioni a squadre hanno dimostrato una crescita tecnica e una solidità mentale, lottando per il podio fino all’ultimo colpo.
La squadra maschile ha conquistato uno straordinario quinto posto, un risultato che il novese Paolo Porta, campione italiano in carica, campione europeo 2012 e numero 7 al mondo, ha definito “la migliore prova della nazionale italiana negli ultimi 15 anni”.
Gli atleti azzurri hanno dato battaglia fino all’ultimo dei sei giri, trovandosi in parità con Svezia, Svizzera e Repubblica Ceca alla partenza dell’ultimo round, in una gara entusiasmante per la conquista dell’argento e del bronzo.
A fine gara, la classifica ha visto il trionfo della Germania, seguita da Svizzera, Repubblica Ceca e Svezia, ma l’Italia ha comunque superato nazionali di alto livello come Austria, Finlandia, Danimarca, Olanda, Belgio, Polonia e India. “Alla fine, sarà solo un quinto posto, ma, per noi, che l’abbiamo vissuta non sarà mai “solo” un quinto posto.
Per la prima volta da quando gioco in nazionale mi sono realmente giocato la possibilità di salire sul podio a squadre. È mancato qualcosa, ma è stato bello viverlo” – ha dichiarato sempre Porta.
Un risultato di grande prestigio è stato raggiunto anche dalla squadra femminile, che ha chiuso la competizione al quarto posto, a un solo colpo dalla medaglia di bronzo, persa in un testa a testa avvincente con la Svezia.
I Campionati Mondiali Assoluti 2025 di Neheim-Hüsten, in Germania, proseguono con le sfide individuali fino al 23 agosto.