Il restyling dello stadio Girardengo di Novi

A Novi  è ormai tutto pronto per dare il via al rifacimento completo della pista di atletica del campo Girardengo, ferma agli anni ’60. Grazie a un finanziamento di 750mila euro ottenuto dal Comune tramite un bando del Credito Sportivo, l’impianto potrà finalmente essere rinnovato da cima a fondo.

L’assessore allo Sport, Stefano Moro, ha fatto sapere che l’iter burocratico è quasi concluso e a breve verrà annunciata l’impresa vincitrice dell’appalto. Se tutto va liscio, i lavori dovrebbero partire entro la fine di maggio. Qualche disagio preventivato nei mesi estivi, ma l'idea è approfittare della bella stagione per velocizzare il cantiere.

 

Il progetto

Il progetto prevede il rifacimento completo dell’anello da 400 metri, con nuovi materiali drenanti e il rinnovamento delle aree dedicate ai salti e agli ostacoli. Durante i lavori, che dureranno circa quattro mesi, per almeno due sarà vietato l’accesso alla zona attorno al campo da gioco per garantire la sicurezza e permettere la posa del fondo in bitume. L’obiettivo resta chiudere tutto entro ottobre, salvo imprevisti.

Nel frattempo, una parte dei lavori è già partita, con interventi per mettere in sicurezza e impermeabilizzare il sottopasso che collega gli spogliatoi al campo da calcio.

 

Le partite della Novese

Un problema da risolvere riguarda la squadra della Novese, che a causa del cantiere dovrà trovare una nuova “casa” per le prime partite del campionato di Promozione. La soluzione più pratica sembra essere il vicino campo sintetico di via San Marziano, già usato per gli allenamenti.

Nei giorni scorsi sono arrivati in città i tecnici regionali incaricati di valutare l’idoneità del campo per le gare ufficiali. Per ottenere l’omologazione però serve anche l’installazione di piccole tribune, un intervento su cui il Comune è già al lavoro e che conta di completare entro fine giugno, con una spesa contenuta.