Rinvenuta una granata d’artiglieria ad Arquata
Ad Arquata Scrivia, nei pressi della linea ferroviaria, è stato rinvenuto un ordigno bellico risalente alla Seconda guerra mondiale. Si trattava di una granata d’artiglieria da 100 millimetri, individuata nel pomeriggio di martedì 2 settembre.
Su disposizione della Prefettura di Alessandria, sono intervenuti gli artificieri dell’Esercito appartenenti al 32° Reggimento Genio Guastatori della Brigata alpina Taurinense. Gli operatori Cmd (Conventional Munition Disposal), specializzati nella bonifica di residuati esplosivi, hanno raggiunto tempestivamente il luogo del ritrovamento, procedendo alla messa in sicurezza e successiva neutralizzazione dell’ordigno.
L’episodio non rappresenta un caso isolato. Nel corso del 2024, infatti, il 32° Reggimento ha già neutralizzato oltre 300 ordigni bellici nelle tre regioni di competenza territoriale: Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta.
L’intervento ad Arquata Scrivia conferma ancora una volta l’importanza dell’attività di bonifica condotta dall’Esercito, necessaria per garantire la sicurezza della popolazione e la tutela delle infrastrutture in aree dove il passato bellico continua a lasciare tracce potenzialmente pericolose.
Foto ANSA