Le parole di Bruno Ferretti sulla situazione al Parco Castello di Novi

«La situazione al Parco Castello? Non la vedo bene, questione accessi compresa, anche perché dovranno essere molto veloci nel realizzare i lavori previsti entro il mese di giugno del prossimo anno e non perdere i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza», dice Bruno Ferretti, ex disability manager del Comune di Novi e gestore della pagina Facebook “Barriere no grazie”. Un Bruno Ferretti ancora molto contrariato per la scelta avvenuta circa un anno fa da parte dell’Amministrazione comunale di Novi di centrosinistra di rinunciare alla realizzazione di un ascensore e di puntare invece su un servizio di navetta.

 

«Non vorrei – puntualizza Bruno Ferretti – che fra le tante cose e la fretta per realizzarle ci si dimenticasse del principio di rendere il Parco Castello accessibile a tutti, persone diversamente abili e soggetti anziani compresi. E torno a dire che l’ascensore sarebbe stato l’unica e vera soluzione in quest’ottica.»

Faccio presente a Bruno Ferretti che la realizzazione dell’ascensore avrebbe avuto un costo assai elevato, inizialmente si era stimato in 430 mila euro ma successivamente, nel 2023, l’architetto Manuel De Canal che ha curato la redazione del progetto esecutivo per la riqualificazione del Parco Castello lo aveva preventivato a un milione di euro. Inoltre, data la civiltà dei novesi, sarebbe stato in pratica danneggiato in capo a pochi giorni con la conseguente spesa notevole in manutenzione.

 

Bruno Ferretti non si dichiara d’accordo con la mia impostazione di pensiero. «Il progetto realizzato dall’architetto Frigerio – afferma – prevedeva una spesa per l’ascensore di circa 400.000 euro, cito a memoria. Il progetto lo prevedeva esterno mentre l’Amministrazione succeduta a quella Cabella, quella attuale con Rocchino Muliere sindaco e Simone Tedeschi Assessore ai Lavori Pubblici, che lo prevedeva con una collocazione diversa, ha preferito non continuare nella sua realizzazione. E c’è stata anche una lievitazione dei costi in seguito ad aumenti che si sono avuti per il materiale occorrente.»

 

 

Nel numero di Panorama di Novi online lo speciale a cura di Maurizio Priano. Per leggere il nuovo numero basta aprire la pagina principale del sito e cliccando il tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale” avrete accesso allo sfogliatore.

Se non avete ancora effettuato la registrazione, dopo avere premuto sul tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale”, si apre la prima pagina: ancora un click ed ecco la schermata nella quale va inserito l’indirizzo di posta elettronica e la password creata seguendo le indicazioni ricevute.

 

Foto di Dino Ferretti