Cala il sipario su Pozzolo d'Argento

L'epitaffio sulla associazione Pozzolo d'Argento lo ha emesso Luciana Viola che della associazione è stata fra le fondatrici nell'ormai lontano 1992: “Anche le storie delle associazioni, così come le storie d'amore, possono finire. E oggi, mercoledì 7 maggio, finisce dopo trentatré anni, anche la storia di Pozzolo d'Argento, una associazione che ha dato molto al paese con le sue attività.”

Luciana Viola ha ricordato che l'associazione venne fondata da un gruppo di pozzolesi che erano diventati amici organizzando delle attività di animazione alla Casa di Riposo di Pozzolo e che si sarebbe rivolta a tutta la popolazione anziana del paese. “Quando fu fondata - ha ricordato Luciana Viola - a Pozzolo era l'unica associazione con lo scopo di realizzare attività a favore degli anziani.”

 

Ricordando i nomi dei fondatori che corrispondono a quelli di Augusta Allina, Cesare Bovone, Francesca Figari, Luciana Viola, Franco Strada, Annamaria Marenco, Carmela Colarich, Attilio Capurro, Izza Palenzona, Pietro Matto, Angelo Viola. Primo presidente fu nominato Pietro Matto. Il primo impegno della neo costituita associazione fu la realizzazione della ginnastica dolce rivolta alla persone anziane.

 

Uno scioglimento annunciato

Luciana Viola ha ricordato come lo scioglimento della associazione era ormai risaputo da alcuni mesi, da quando cioè l'ultimo presidente Modesto Zancanaro aveva manifestato l'intenzione di lasciare la carica in seguito e in particolare per motivi di salute. Negli anni scorsi l'associazione aveva raggiunto i trecento iscritti, diminuiti nell'ultimo anno, e nei mesi scorsi si era cercato di trovare fra di loro un nuovo presidente e persone che garantissero un ricambio anche generazionale.

 

Ma senza successo come messo in evidenza nella assemblea annuale della associazione tenutasi nel mese di aprile. Così era stata convocata l'assemblea straordinaria dei soci per il 7 maggio con un unico punto all'ordine del giorno: lo scioglimento della associazione con i relativi adempimenti statutari.

 

 

Le motivazioni

Luciana Viola ha motivato lo scioglimento della associazione anche con il fatto che i componenti di Pozzolo d'Argento facevano parte anche della Pro Loco del paese e collaboravano alla realizzazione delle sue iniziative. “Si trattava - ha detto - solo di cambiare la maglietta con il logo della associazione.”

 

Liquidatore della associazione è stata nominata Mariangela Bottazzi che in Pozzolo d'Argento figurava come tesoriere e che quindi conosce benissimo la situazione patrimoniale.

 

Le iniziative che proseguono

Luciana Viola ha quindi affermato che delle varie iniziative curate da Pozzolo D'Argento se ne occuperà la Pro Loco di Pozzolo. Iniziative come la ginnastica dolce per gli anziani o la festa d'Estate con la cena che si terrà sabato 21 giugno e intitolata significativamente “Ricordo d'argento”.

 

Nel corso della serata Marcello Ghiglione, storico del paese e consigliere comunale, ha proiettato su uno schermo immagini delle attività svolte in questi trentatré anni dalla associazione Pozzolo d'Argento suscitando profonda commozione fra i presenti.

 

(m.p.)