Inclusione sociale a Novi: aderisce anche il Bar Marenco
A Novi Ligure continuano a moltiplicarsi le esperienze di inclusione sociale legate al progetto PASS – Progetto individuale di attivazione sociale sostenibile. Dopo l’attivazione, nelle scorse settimane, di un PASS presso la piscina comunale a favore di Mario Finelli, un giovane con disturbo dello spettro autistico, un’altra attività commerciale della città ha scelto di intraprendere lo stesso percorso.
La titolare del Bar Marenco, Roberta Priolo, ha infatti deciso di aderire all’iniziativa, avviando una collaborazione con Marco, anch’egli ragazzo autistico. L’esperienza è stata resa possibile grazie al supporto del CSP di Novi Ligure, che ha affiancato l’attività nella realizzazione del progetto.
Il PASS, acronimo di Progetto individuale di attivazione sociale sostenibile, ha come obiettivo quello di favorire la partecipazione e l’inserimento attivo di persone con disabilità all’interno della comunità, offrendo loro opportunità di collaborazione e crescita personale.
Le prime adesioni dimostrano la volontà del territorio di aprirsi a nuove forme di inclusione. L’auspicio, come sottolineano i promotori Bruno Ferretti e Massimiliano D’Este, è che sempre più realtà economiche e associative di Novi Ligure decidano di aderire, rendendo la città un luogo sempre più attento e accogliente verso le persone con fragilità.
Nella foto di Bruno Ferretti oltre a lui Massimiliano D’Este e la titolare del Bar Marenco Roberta Priolo.