I risultati del concorso di Gestione Ambiente

Si è tenuto mercoledì 14 maggio l'evento finale del concorso 'Festival del Corto: Ciak che Imballo!', ideato e organizzato da Gestione Ambiente, con la collaborazione del CSR, i Comuni del bacino novese e tortonese, i Consorzi di filiera e con il patrocinio del Comune di Tortona che ha concesso il Teatro Civico per la manifestazione.

Le 10 opere in concorso, frutto della passione e dell'impegno di studenti e docenti, hanno stupito tutti per l’incisivo messaggio ambientale, l'originalità, l’ingegno, la tecnica di montaggio, la scelta della colonna sonora, dimostrando la potente sinergia tra il linguaggio universale del cinema e la consapevolezza ambientale. Saranno utilizzati anche in futuro per sensibilizzare le nostre comunità.

 

 

Gran premio della critica

1° classificato

IC Tortona B Scuola Secondaria di I Grado "M. Patri" di Tortona classe 3B. Titolo del corto: “La bulla non ricicla!”.

Giurata Giovanna Fumarola (giornalista e critica cinematografica): “Coniuga il tema del bullismo con il totale disinteresse verso la salvaguardia dell’ambiente. Ma tutto s’impara, e con l’aiuto dei compagni, ecco che persino le “pecore nere”, si redimono!

Giurata Daniela Tusa (attrice): “Le reazioni dei personaggi sono divertenti, puntuali, espressive e descrittive degli stati d'animo, tipiche del linguaggio del cinema muto, regalando ironia e leggerezza al filmato.

Giurato Sergio Arecco (critico e storico cinematografico): “Una favola moderna in stile da comica classica con un pizzico di spottismo contemporaneo”.

 

2° classificato

For.Al di Novi (A.F.T. “Cesare Canefri”) classe 2B Operatore elettrico. Titolo del corto: “Storia riciclata di un birillo”.

Giurata Lara Bini (esperta di comunicazione ambientale): “Bella l’idea di trasformare un birillo in una “luce” di un abat-jour, il messaggio positivo di un futuro possibile”.

 

 

3° classificato

Centro di formazione professionale Casa di Carità Arti e Mestieri di Novi classi 1 - 2 - 3 Operatore informatico. Titolo del corto: “Trash Talk-Vita da Rifiuti”.

"Geniale spostamento di senso: lattine, bottiglie e rifiuti abbandonati diventano protagonisti della propria rinascita. Una narrazione cinematografica originale: l’economia circolare con la voce e dal punto di vista dei rifiuti umanizzati."

Giurata Giovanna Fumarola (giornalista e critica cinematografica): “Bellissima idea, con echi fiabeschi alla Andersen (Il soldatino di piombo) e dei film Pixar”.