La commemorazione dell’Appuntato Vittorio Vaccarella
Ricorre oggi il 55^ anniversario della morte dell’Appuntato Vittorio Vaccarella, assassinato a colpi d’arma da fuoco durante un intervento il 19 ottobre 1970. Questa mattina, presso la Chiesa di San Giacomo si è tenuta la messa alla presenza dei figli del Carabiniere, concelebrata da don Alvise e don Antonio, già cappellano militare dei Carabinieri, che nelle omelie hanno ricordato il valore della vita e il senso dell’impegno, nella fede quanto nell’azione civica.
Dopo la funzione religiosa, Carabinieri, familiari, autorità locali e cittadini gaviesi si sono ritrovati presso la stele che reca impresso il nome di Vittorio Vaccarella, dove è stata apposta una corona commemorativa.
All’evento hanno partecipato anche i familiari dei proprietari della terra che il Carabiniere stava vigilando nella circostanza che portò all’arresto dei malviventi e al suo assassinio.
Gli studenti della scuola media
Presenti anche gli studenti della locale scuola media, che durante la commemorazione hanno espresso attraverso una lettera la propria partecipazione al valore civico della memoria e al sacrificio compiuto. Soprattutto ai giovani sono state indirizzate le parole del sindaco di Gavi, Carlo Massa, che ha ricordato l’attaccamento della cittadinanza e delle Istituzioni all’Arma dei Carabinieri. L’intervento del Comandante Provinciale di Alessandria, Colonnello Giovanni Palatini, ha rammentato il sacrificio di Vaccarella e ha sottolineato l’importanza del senso di responsabilità e dell’esempio, anche di fronte al pericolo, prima dell’abbraccio finale ai familiari tenutosi in Comune.
Vittorio Vaccarella
Vittorio Vaccarella (Ponte, 5 gennaio 1930 – Gavi, 19 ottobre 1970) è stato un Appuntato dell’Arma dei Carabinieri. In servizio presso la Stazione di Gavi, il 19 ottobre 1970 è intervenuto con un collega a seguito di una segnalazione di furto in una villa, riuscendo a bloccare uno dei malviventi ma venendo investito e ucciso dai colpi di pistola dei complici, dileguatisi dopo un conflitto a fuoco con il collega, lasciando moglie e quattro figli, il più piccolo di appena un mese.
Il 18 ottobre 1971, il Presidente della Repubblica Italiana gli ha conferito la Medaglia d’Oro al Valore Civile alla memoria e il 19 ottobre 1996 gli è stata intitolata la caserma della Stazione Carabinieri di Arquata Scrivia. Il 18 ottobre 2014, nell’ambito delle celebrazioni per il bicentenario dell’Arma dei Carabinieri, Vaccarella è stato ricordato a Ponte, paese natale, con la deposizione di una corona, presenziata dal Comandante della Legione Carabinieri “Campania”, e con l’intitolazione di una via cittadina.