34 nuove telecamere a Gavi
A Gavi è in corso un significativo potenziamento del sistema comunale di videosorveglianza. Sono già state installate 34 nuove telecamere, che entreranno in funzione a breve, mentre ulteriori dispositivi sono in fase di implementazione. Il progetto è stato reso possibile grazie a un cofinanziamento tra il Comune e il Ministero dell’Interno: nel 2024 l’ente locale ha ottenuto un contributo di 75mila euro dal Viminale, cifra a cui ha aggiunto una somma equivalente, per un investimento complessivo di 150mila euro.
Le risorse sono state impiegate per estendere la copertura della videosorveglianza sia nel capoluogo sia nelle frazioni, attraverso un sistema operativo attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette. Il monitoraggio è garantito da una nuova postazione di controllo situata presso l’ufficio della polizia locale all’interno del municipio.
Il sindaco Carlo Massa ha precisato che l’impianto attuale si articola in nove punti strategici, nei quali sono stati installati i nuovi dispositivi. Il sistema è in grado di rilevare la presenza di veicoli e persone e, ove necessario, di registrare le targhe dei mezzi in transito, archiviando i dati in un database gestito dalla polizia locale e accessibile alle forze dell’ordine.
Dove sono installate
Le nuove postazioni, comprese quelle potenziate, si trovano in località Nebbioli, nella borgata di Alice, alla rotonda per Carrosio, in località San Defendente, e nelle frazioni di Pratolungo, Monterotondo e Rovereto Superiore. Altri dispositivi sono stati posizionati in località Giustiniana e di fronte alla sede del Consorzio Tutela del Gavi, con l’obiettivo – ha sottolineato il primo cittadino – di garantire un controllo diffuso sugli accessi alle aree più densamente popolate.
Grazie al ribasso d’asta ottenuto durante la gara, è stato inoltre possibile dotare l’impianto di ponti radio comunali. Questi ultimi assicurano la trasmissione dei dati in modo autonomo, senza dipendere dai tradizionali operatori di telefonia mobile, inizialmente previsti nel progetto.
L'espansione nel prossimo futuro
L’espansione della rete non si ferma qui. È prevista a breve l’installazione di una telecamera all’inizio della strada per Cheirasca, come richiesto dagli abitanti, oltre a ulteriori dispositivi nei pressi della piscina comunale e del campo sportivo.
Per assicurare la continuità e l’efficienza del sistema nel tempo, è stato infine predisposto un meccanismo di monitoraggio automatico che, a intervalli regolari, verifica lo stato di alimentazione, il funzionamento delle telecamere, la trasmissione e la conservazione dei dati. Lo scopo è quello di garantire la piena disponibilità delle informazioni nel momento in cui dovessero risultare necessarie.