Il Cammino dei Ribelli sarà in onda su Rai 3
Si sono svolte la scorsa settimana le riprese della trasmissione televisiva Generazione Bellezza, in onda su Rai 3, che ha fatto tappa ad Arquata Scrivia per raccontare l’esperienza del Cammino dei Ribelli. La troupe, guidata dal regista Emilio Casalini, ha trascorso due giornate intense documentando storie di rinascita territoriale e modelli virtuosi di sviluppo locale.
La puntata che andrà in onda il 9 giugno alle ore 20:30 sarà dedicata al Cammino dei Ribelli, affrontato non soltanto dal punto di vista naturalistico e paesaggistico, ma anche nella sua valenza sociale ed economica. Le telecamere della Rai hanno seguito alcune realtà imprenditoriali che operano lungo il percorso, raccogliendo testimonianze di chi contribuisce concretamente alla valorizzazione del territorio.
I progetti locali seguiti dalla Rai
Tra queste, spicca il progetto Social Bakery, che ha raccontato l’esperienza della propria collaborazione con Cuore di Pane Bio: un esempio di filiera corta e sostenibile, fondato sull’uso di farine antiche autoctone e di lievito madre prodotto a Cabella e portato fino ad Arquata. Un’iniziativa che rappresenta un modello di produzione consapevole, capace di coniugare qualità e identità territoriale.
Durante le riprese, non è mancata l’interazione con i viandanti del Cammino, provenienti da ogni parte d’Italia e anche dall’estero. Il Social Bakery è stato testimone di momenti di scambio spontaneo tra pellegrini e cittadini arquatesi: semplici conversazioni capaci di generare valore sociale e culturale, in linea con lo spirito del progetto.
L’inclusione del Cammino dei Ribelli all’interno di Generazione Bellezza rappresenta un importante riconoscimento del lavoro svolto negli ultimi anni. Ma, come sottolineano i promotori, si tratta solo del primo passo: sono in cantiere nuovi progetti che intendono sviluppare la stessa visione integrata di comunità, territorio e sostenibilità.