Approvato il bilancio 2024 del Gruppo ACOS: il comunicato

Il Consiglio di amministrazione di ACOS S.p.A., in data 26 maggio 2025, ha approvato il progetto di bilancio per il 2024. Il progetto di bilancio 2024 della capogruppo ACOS S.p.A. evidenzia una solida crescita:

  • il Margine Operativo Lordo (MOL) è salito a 1,2 milioni di euro, rispetto agli 0,9 milioni di euro dell'anno precedente (+21%).
  • l’utile ante imposte è incrementato del 27%, passando da 1,5 milioni di euro del 2023 a 1,9 milioni di euro.

A livello di Gruppo, i risultati di tutte le società dell’area di consolidamento sono migliorativi rispetto al 2023, confermando la solidità e la capacità di crescita del Gruppo ACOS.

 

I principali indicatori consolidati per il 2024 sono:

  • Margine Operativo Lordo (MOL): 25,2 milioni di euro (+31% rispetto al 2023).
  • Utile ante imposte (Utile lordo): 9,8 milioni di euro, in sensibile incremento rispetto ai 4,7 milioni di euro del 2023 (+108%).
  • Rapporto Posizione finanziaria netta (PFN)/Margine Operativo Lordo (MOL): significativo miglioramento del rapporto nel 2024: 0,98 rispetto al valore 1,55 (2023). Il valore indica il tempo necessario a ripagare il debito netto, attraverso il risultato lordo della gestione caratteristica. In pratica da un anno e mezzo del 2023, il debito si ripaga in meno di un anno, indice di ulteriore solidità finanziaria del Gruppo.
  • Investimenti complessivi: 15 milioni di euro, rispetto agli 11 milioni del 2023, con un incremento del 34%.
  • Occupazione: l’organico è cresciuto nel 2024 da 357 a 371 unità, con 14 nuove assunzioni, confermando il Gruppo come una solida realtà occupazionale nel territorio novese.

 

Le parole di ACOS sulla querelle del gestore idrico unificato

Il Gruppo ACOS ha avanzato proposte di integrazione tra le aziende dell’Alessandrino nel settore idrico, con l’obiettivo di realizzare una prima compagine provinciale che diverrebbe il secondo operatore del Piemonte. Tale processo, che il Gruppo ritiene ineludibile per garantire una prospettiva di lungo periodo alle società presenti, è stato finora rallentato da logiche non prettamente industriali.

 

In questo contesto, il Consiglio di amministrazione di ACOS S.p.A. segue con preoccupazione e rammarico l’evoluzione della vicenda, anche con riflessi legali, relativamente all’affidamento concessorio del Servizio Idrico Integrato in capo alla controllata Gestione Acqua S.p.A. Le decisioni assunte dall’EGATO6 appaiono sistematicamente orientate a voler escludere dall’affidamento la controllata, nonostante Gestione Acqua S.p.A. abbia conseguito nel corso del 2024 risultati operativi molto positivi, con un risultato netto che supera i 2 milioni di euro ed investimenti superiori ai 9 milioni di euro, in linea con il Piano degli Investimenti pattuito con la stessa Autorità di bacino.

 

ACOS S.p.A. rinnova piena fiducia e continuo supporto al Consiglio di amministrazione di Gestione Acqua S.p.A. e depreca la sistematica volontà di escludere e danneggiare il Gestore del Servizio Idrico Integrato più performante ed efficiente tra quelli operanti nell’Ambito Ottimale Alessandrino, con orientamenti da parte dell’Autorità d’Ambito che sembrano di stampo strumentale, avulsi da una visione industriale.