Il progetto del Comune di Novi per il rilancio di aeroporto e caserma

Recentemente è stato emanato dal Demanio un elenco di immobili, circa quattrocento, sui quali intende puntare l’attenzione con il fine di valorizzarli e fra questi figurano anche le ex caserme di Novi e i fabbricati della zona dell’aeroporto Mossi.

«Adesso – afferma l’Assessore all’Urbanistica Gianfilippo Casanova – esiste l’intenzione di procedere a una loro valorizzazione e in alcune città questa valorizzazione è stata attuata destinando le strutture a differenti scopi. Giungendo in questo decreto a parlare di possibili cessioni a privati o realizzazione di partenariato fra pubblico e privati. Riguardo alle ex caserme e all’aeroporto Mossi indica possibili utilizzi. Un utilizzo misto che lascia spazio a diverse interpretazioni per l’aeroporto Mossi e di social senior housing per le ex caserme.»

Il progetto si intitola ‘Crea valore e investi con noi’ per la realizzazione di operazioni di valorizzazione, riqualificazione e rifunzionalizzazione in collaborazione con gli investitori privati e per attivare forme innovative di partenariato pubblico-privato.

 

 

I progetti

In merito all’ex caserma di Novi è stato individuato un utilizzo social senior housing. Per social e senior housing si intendono l’edilizia privata sociale e le formule abitative per persone sopra i 65 anni autosufficienti. «Certo – afferma Gian Filippo Casanova – adesso il recupero delle strutture, soprattutto e in particolare quello delle ex caserme, va al di là di quelle che sono le possibilità finanziarie del Comune di Novi.

È importante che fra i quasi quattrocento immobili catalogati due siano a Novi e siano quindi pubblicizzati. Ricordo infatti che oltre alle ex caserme sono presenti anche i fabbricati vicino all’aeroporto Mossi. Adesso spetta ai privati avanzare delle manifestazioni di interesse in merito a questi beni demaniali. E presso l’aeroporto Mossi lo scorso anno erano state organizzate anche delle attività di formazione in particolare rivolte agli amministratori.»

 

 

Nel numero di Panorama di Novi online l’articolo a cura di Maurizio Priano. Per leggere il nuovo numero basta aprire la pagina principale del sito e cliccando il tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale” avrete accesso allo sfogliatore.

Se non avete ancora effettuato la registrazione, dopo avere premuto sul tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale”, si apre la prima pagina: ancora un click ed ecco la schermata nella quale va inserito l’indirizzo di posta elettronica e la password creata seguendo le indicazioni ricevute.