I 50 anni di Italvalv a Pozzolo
Venerdì 24 ottobre alle ore 21, presso le storiche cantine del castello medievale di Pozzolo Formigaro, l’Associazione culturale “La Frascheta” organizza una serata speciale dedicata a una delle realtà imprenditoriali più significative del territorio: Italvalv.
L’evento, intitolato “Dal passato al futuro: i primi 50 anni di Italvalv”, sarà l’occasione per ripercorrere la straordinaria storia dell’azienda fondata nel 1974 dall’ingegner Roberto Roveta a Basaluzzo. Specializzata nella produzione di valvole industriali per i settori energetico, petrolifero e idrico, Italvalv è oggi un marchio riconosciuto a livello internazionale, con esportazioni che spaziano dagli Stati Uniti alla Cina, dai Paesi arabi all’Europa dell’Est.
Roberto Roveta ospite della serata
Ospite della serata sarà proprio l’ingegner Roveta, che condividerà il suo racconto personale e imprenditoriale: dagli esordi in un piccolo capannone fino alla costruzione di un’impresa solida e innovativa. Un percorso fatto di passione, sacrifici e visione, sempre sostenuto dalla collaborazione attiva della moglie Carla e successivamente dall’ingresso figlio Alberto. Accanto a loro un team di collaboratori leali, considerati il vero cuore pulsante dell’azienda, completa la composizione della “famiglia Italvalv”:
Roveta incarna i valori dell’imprenditoria autentica: attenzione alle persone, responsabilità sociale e legame con il territorio. La sua testimonianza offrirà uno sguardo privilegiato sul dietro le quinte di un’impresa che è diventata simbolo di eccellenza del Made in Italy nel mondo.
L’incontro organizzato da La Frascheta
L’incontro si inserisce nel calendario di iniziative dell’Associazione “La Frascheta”, da sempre impegnata nella valorizzazione della cultura e delle realtà locali. Un’occasione imperdibile per celebrare non solo un anniversario importante, ma anche il valore del lavoro, della dedizione e della visione che trasformano un sogno imprenditoriale in una storia di successo lunga mezzo secolo.
Al termine della serata avrà luogo un momento conviviale con degustazione di vini del territorio. L’ingresso è libero, fino all’esaurimento dei posti disponibili.