Domenica 17, presso il centro sportivo “Ivano Traverso” di Carrosio, si è radunata la Gaviese che così ha dato il via alla preparazione per la nuova stagione.
Mister Pagano, ha preferito attendere qualche giorno in più, rispetto alle consuete abitudini, ma avere tutto l’organico a disposizione che sotto un sole cocente, ha iniziato le sedute di allenamento.
Una rosa che soddisfa le esigenze dell’allenatore e che si è ulteriormente completata con gli ultimi due rinforzi, gli esterni Lorenzo Mazzon, classe 2000, già in riva al Lemme quattro stagioni fa ed il ritorno inaspettato di un altro esterno, il 2006 Tommaso Mocci che ha deciso per la permanenza a Gavi dopo avere preso parte al raduno della Vogherese.
Due ritocchi di primordine in vista di una stagione che è già alle porte e vedrà i vallemmini testare le proprie condizioni nel primo impegno amichevole in programma domenica 24 al Garrone di Arquata.
Il triangolare, organizzato in memoria dell’indimenticabile Lorenzo Traverso, per decenni figura rappresentativa della società bianco granata, prevederà inoltre la presenza di Novese e Derthona con sfide di 45 minuti ed eventuali calci di rigore che decideranno la vincitrice.
La stagione ufficiale, vedrà invece esordire la Gaviese il 31 agosto nel match di andata di Coppa Italia contro l’Arquatese. Sette giorni dopo ci sarà il taglio del nastro per quel che riguarda il campionato ed i vallemmini, inseriti come da tradizione nel girone “D” con alessandrine, astigiane e torinesi si recheranno a Nichelino per l’esordio.
Squadre torinesi che saranno avversarie della compagine del presidente Giacomo Lolaico nelle prime cinque gare, previste in calendario per poi confrontarsi con l’Arquatese degli illustri ex La Neve e Rolleri alla sesta giornata.
C’è senz’altro molta curiosità attorno alla nuova Gaviese che punta ad avere un ruolo da protagonista in questo campionato, visto il buon organico per la categoria.
Come risaputo, i vallemmini, traslocheranno per le gare casalinghe al Garrone di Arquata, in attesa che venga ripristinata l’agibilità del “Pedemonte” che potrebbe essere calpestabile entro la fine dell’anno ed averlo a disposizione per tutto il girone di ritorno.
Davide Bazzani