Novi piange la scomparsa di Igino Cosso
La comunità del modellismo storico piange la scomparsa di Igino Cosso, per decenni figura centrale e punto di riferimento per il territorio. Pur essendosi trasferito da qualche anno lontano da Novi, a Chieri, per stare accanto alla famiglia, Cosso non aveva mai smesso di seguire con interesse e affetto le attività degli "Amici" con cui, sin dal 1984, aveva condiviso una profonda passione per la Storia e per il Modellismo.
Presidente per oltre vent’anni – prima del Gruppo Modellistico Novese, poi dell’Associazione Storico Modellistica Novese – è stato tra i principali artefici dei numerosi successi dell’associazione. Sotto la sua guida, il modellismo è diventato non solo una pratica creativa, ma un potente strumento di divulgazione storica, grazie anche alle attività di rievocazione promosse nel tempo.
Anche la Compagnia della Picca e del Moschetto ha voluto ricordarlo con profonda commozione. Cosso è stato tra i fondatori del gruppo e, con il suo spirito diretto e spontaneo, ne ha tracciato l’identità e il percorso, contribuendo in modo decisivo a farlo crescere. Nonostante negli ultimi anni i contatti si fossero diradati, il ricordo degli anni condivisi resta vivido e prezioso.
Foto Facebook di Compagnia della Picca e del Moschetto.