Serravalle Scrivia in lutto per la scomparsa del Cav. Uff. Gianpiero Cravero
Serravalle Scrivia piange la scomparsa del Cavaliere Ufficiale O.M.R.I. Gianpiero Cravero, figura storica e punto di riferimento per la comunità locale. Aveva 89 anni.
Per Serravalle e per i paesi limitrofi, Cravero rappresentava una vera e propria istituzione. Nel corso della sua vita fu protagonista instancabile del mondo del volontariato e dell’associazionismo: corista nella Polifonica Serravallese, Priore della Confraternita della Santissima Trinità e San Giovanni Battista (nota come “dei Rossi”), dirigente dell’associazionismo cattolico e, soprattutto, milite della Croce Rossa Italiana per quasi cinquant’anni.
Nel ruolo di volontario del soccorso partecipò a numerose missioni umanitarie di rilievo nazionale — tra cui il Vajont, il terremoto del Friuli e quello di Colfiorito — distinguendosi per dedizione, competenza e spirito di servizio.

L’impegno di una vita
Dalla nascita dell’associazione Chieketè, Cravero aveva sempre seguito con attenzione e affetto le attività redazionali, offrendo un prezioso contributo come custode della memoria serravallese e collaborando alla stesura di diversi articoli sulla storia del paese e del suo volontariato. Qui il lungo ricordo su Chieketè.
Il suo impegno e la sua lunga carriera nel campo del soccorso socio-sanitario gli valsero numerosi riconoscimenti e onorificenze nazionali: fu insignito del titolo di Cavaliere della Repubblica nel 1995 e successivamente di Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana nel 2022. È stato inoltre tra i promotori della Delegazione A.N.I.O.C. (Associazione Nazionale Insigniti Onorificenze Cavalleresche) di Serravalle Scrivia.
I funerali si sono tenuti martedì 28 ottobre presso la Chiesa Parrocchiale dei Santi Martino e Stefano di Serravalle Scrivia.