C’è ottimismo per le condizioni del ragazzo folgorato a Novi

Trapela cauto ottimismo per il ragazzo di 14 anni rimasto folgorato lunedì scorso nella stazione ferroviaria di Novi Ligure dopo essere salito sul tetto di un carro merci fermo sul quarto binario. Investito da una scarica di 3.700 volt, il giovane è stato sbalzato a terra da alcuni metri di altezza e soccorso immediatamente da un passante, Marco Scarlata, che con prontezza e sangue freddo ha prestato le prime cure in attesa dell’arrivo dei sanitari. Successivamente il ragazzo è stato intubato e trasferito in codice rosso all’ospedale Santi Antonio e Biagio di Alessandria, dove i medici hanno indotto un coma farmacologico per ridurre dolore e complicazioni.

Nelle ultime ore i segnali sono incoraggianti: le prime valutazioni escludono gravi lesioni interne e anche il trauma cranico non sembra aver avuto conseguenze importanti. La prognosi resta riservata, ma le condizioni appaiono in miglioramento.

 

Dinamica al vaglio degli inquirenti

Sulla dinamica dell’incidente indaga la Procura dei Minori di Torino, competente per materia e territorio. Le forze dell’ordine stanno analizzando le immagini delle telecamere di sorveglianza. Una delle poche certezze è l’esclusione del cosiddetto “train surfing”, la pericolosa moda social che consiste nel filmarsi sul tetto dei treni in corsa: il carro merci era infatti fermo e non in partenza. La vicenda sembra dunque il frutto di una tragica fatalità, avvenuta mentre il giovane era in compagnia di alcuni amici.

La notizia ha profondamente scosso Novi, che si è stretta attorno alla famiglia del ragazzo, molto conosciuta in città. Sui social i coetanei hanno avviato una catena di solidarietà, condividendo messaggi di incoraggiamento e cuori rossi. Il gruppo Facebook Novi Ligure notizie e non solo ha anche proposto un riconoscimento ufficiale per Scarlata, che non ha esitato a intervenire in un momento tanto drammatico.

 

 

 

Nel numero di Panorama di Novi online venerdì l’approfondimento sulla vicenda. Per leggere il nuovo numero basta aprire la pagina principale del sito e cliccando il tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale” avrete accesso allo sfogliatore.

Se non avete ancora effettuato la registrazione, dopo avere premuto sul tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale”, si apre la prima pagina: ancora un click ed ecco la schermata nella quale va inserito l’indirizzo di posta elettronica e la password creata seguendo le indicazioni ricevute.