Il caso dell’anziana deceduta per legionella a Novi

La morte di una donna di 84 anni, Giuseppa Picone, avvenuta nella notte tra il 6 e il 7 agosto all’ospedale San Giacomo di Novi, ha portato all’apertura di un fascicolo in procura. L’anziana è deceduta a causa della legionella e il figlio, assistito dall’avvocata alessandrina Alexia Cellerino, ha presentato un esposto per chiarire le circostanze del contagio.

 

Secondo quanto riferito dai familiari, la donna, che viveva in un alloggio di edilizia popolare in viale Pinan Cichero, non usciva di casa ed era assistita dai suoi congiunti. Proprio in quell’area, dopo il decesso, quattro palazzi dell’Atc Piemonte Sud rimasero senza acqua calda per diversi giorni, a seguito degli interventi di sanificazione richiesti dall’Asl.

 

Le indagini a carico di ignoti

Il sostituto procuratore Federico Silvestri coordina le indagini, al momento a carico di ignoti. I prelievi effettuati dall’Asl avrebbero già fornito un primo riscontro, mentre la relazione tecnica è attesa entro poche settimane. Non è stata disposta autopsia e i familiari hanno deciso di non nominare consulenti di parte, ritenendo sufficienti le verifiche già condotte.

 

La legale della famiglia ha sottolineato che l’obiettivo non è individuare colpevoli a tutti i costi, ma verificare se vi siano state mancanze nella manutenzione o nei controlli sugli impianti. Il figlio della vittima ha aggiunto di non voler puntare il dito contro nessuno, ma di chiedere maggiore attenzione nella gestione degli edifici, per evitare che simili episodi possano ripetersi.

 

Dal canto suo, il presidente dell’Atc Piemonte Sud, Leonardo Prunotto, ha espresso cordoglio ai familiari, ribadendo che sono state adottate tutte le misure necessarie in collaborazione con Asl e Comune di Novi. Le ultime analisi – ha precisato – avrebbero indicato la presenza del batterio soltanto in un rubinetto dell’appartamento interessato.

 

 

 

Nel numero di Panorama di Novi online venerdì l’approfondimento a cura di Maurizio Iappini. Per leggere il nuovo numero basta aprire la pagina principale del sito e cliccando il tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale” avrete accesso allo sfogliatore.

Se non avete ancora effettuato la registrazione, dopo avere premuto sul tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale”, si apre la prima pagina: ancora un click ed ecco la schermata nella quale va inserito l’indirizzo di posta elettronica e la password creata seguendo le indicazioni ricevute.