Lutto in città per la scomparsa di Giuseppe Grassano

Novi Ligure saluta con profonda commozione il professor Giuseppe “Pino” Grassano, figura di grande rilievo nel panorama culturale cittadino. Docente di lettere per molti anni all’Istituto “Ciampini”, Grassano è stato un insegnante stimato per la sua competenza, la sensibilità umana e la discrezione con cui ha sempre vissuto la propria professione e la vita pubblica.

 

Appassionato di letteratura e instancabile studioso, si è distinto come autore di numerosi saggi dedicati ad alcuni tra i maggiori scrittori italiani del Novecento, tra cui Primo Levi, Marcello Venturi, Beppe Fenoglio e Luigi Meneghello. Le sue ricerche hanno approfondito temi legati alla Resistenza, alla deportazione italiana e alla didattica della storia, ambiti nei quali ha collaborato con l’Isral (Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea) di Alessandria.

 

 

L’arricchimento della vita culturale novese

Il professor Grassano ha inoltre partecipato attivamente alla vita culturale novese, collaborando con la rivista “Otto/Novecento” e contribuendo al dibattito letterario con riflessioni sempre rigorose e appassionate. Pur avendo tutti i requisiti per una notorietà più ampia, ha preferito mantenere quella riservatezza che lo ha sempre contraddistinto, scegliendo di dedicarsi con sobrietà al proprio lavoro e alla comunità cittadina.

 

Negli ultimi anni si era avvicinato anche alla narrativa, pubblicando nel 2018 il romanzo “Perdersi nel bosco”, premiato con il Primo Premio Assoluto Editoria di Qualità alla Fiera della Microeditoria di Chiari. A questo è seguito “Il paese dei campanelli”, ulteriore testimonianza della sua sensibilità letteraria e della sua capacità di raccontare il mondo con sguardo lucido e profondo.

 

I funerali

Giuseppe Grassano aveva 83 anni, lascia il figlio Pietro, la nuora Maria Grazia, i nipoti Paolo e Ludovica, la sorella Edmea e i parenti tutti. I funerali si svolgeranno venerdì 17 ottobre alle ore 15 nella Chiesa Parrocchiale del Sacro Cuore di Novi Ligure; al termine della cerimonia la salma sarà traslata al cimitero di Carezzano per la tumulazione nella tomba di famiglia. Il Santo Rosario sarà recitato nella medesima parrocchia giovedì alle ore 19.