In primo piano
La prima pagina di Panorama di Novi: da domani il numero in digitale online
La prima pagina di Panorama
Da domani il nuovo numero di Panorama di Novi online: per leggere il prossimo numero basta aprire la pagina principale del sito e cliccando il tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale” avrete accesso allo sfogliatore.
Se non avete ancora effettuato la registrazione, dopo avere premuto sul tasto [Continua a leggere]
Meteo
Sabato 1 Novembre

Coperto, con pioviggine per l’arrivo della parte avanzata di una debole perturbazione atlantica.Clima umido.
Domenica 2 Novembre

Coperto con debole pioggia in esaurimento nel primo pomeriggio. Timide schiarite per vento di Phoen dal primo pomeriggio.
Lunedì 3 Novembre

Sereno per vento di Phoen. Banchi di nebbia nel primo mattino in rapido dissolvimento. Clima gradevole nelle ore centrali del giorno.
Le previsioni meteo sono a cura di Simone Labate,
per maggiori approfondimenti consultare le pagine social:
“Meteosimone”
Notizie
Cassano, il semaforo a batteria continua a creare disagi: il Sindaco ne vorrebbe uno stabile
Il semaforo a batteria di Cassano che fa infuriare tutti
A Cassano continua a far discutere il semaforo installato nei mesi scorsi lungo la statale 35 [Continua a leggere]
L’ex casermetta a Novi diventa Casa del Volontariato: tante associazioni nella nuova sede
La Casa del Volontariato all’ex casermetta di Novi
Il Centro di Ascolto (oggi in via Cavanna) e un Gabinetto medico per gli ultimi saranno le prime [Continua a leggere]
Rigenerazione urbana, dalla regione fondi per interventi a Stazzano, Vignole e Borghetto
Fondi dalla Regione per interventi di rigenerazione urbana
La Regione Piemonte ha approvato un nuovo piano di finanziamenti rivolto ai Comuni, per un totale di oltre [Continua a leggere]
Pozzolo, incontro tra scuole e Carabinieri su bullismo e cyberbullismo
Gli incontri a Pozzolo su bullismo e cyberbullismo a cura dei Carabinieri
Proseguono gli incontri nelle scuole promossi dai Carabinieri nell’ambito del progetto “Cultura della Legalità”, [Continua a leggere]
La Gaviese pronta a tornare al Pedemonte a dicembre: in arrivo il campo sintetico
Lo stadio Pedemonte pronto a dicembre per la Gaviese
La Gaviese potrebbe tornare a giocare nel proprio stadio già entro il mese di dicembre. L’annuncio arriva [Continua a leggere]
T-Red, a Novi la Lega propone il timer per i semafori: la mozione in Consiglio comunale
La proposta del timer per i semafori con i T-Red a Novi
A Novi Ligure torna al centro del dibattito politico la questione dei dispositivi T-Red, [Continua a leggere]
Gestione Ambiente sbarca su Instagram: nuovo profilo per la società
La nuova pagina Instagram di Gestione Ambiente
Ufficiale il lancio della nuova pagina Instagram di Gestione Ambiente, un canale che la società intende utilizzare non solo [Continua a leggere]
Le giostre arrivano in caserma a Novi: dal 3 al 27 novembre divieto di transito e sosta
Le giostre di Santa Caterina arrivano alla ex Caserma Giorgi di Novi
Il tradizionale Luna Park di Santa Caterina, appuntamento fisso dell’autunno novese, si trasferirà temporaneamente [Continua a leggere]
Alla corte del Caffè chiude dopo 60 anni: un pezzo di storia novese che se ne va
La chiusura di Alla corte del Caffè
Dopo sessant’anni di attività, il 30 ottobre sarà l’ultimo giorno di apertura per “Alla Corte del Caffè”, storico locale [Continua a leggere]
Lutto a Serravalle per Gianpiero Cravero, figura storica del volontariato locale
Serravalle Scrivia in lutto per la scomparsa del Cav. Uff. Gianpiero Cravero
Serravalle Scrivia piange la scomparsa del Cavaliere Ufficiale O.M.R.I. Gianpiero Cravero, figura storica e [Continua a leggere]
											
				









