In primo piano
La prima pagina di Panorama di Novi: da domani il numero in digitale online
La prima pagina di Panorama
Da domani il nuovo numero di Panorama di Novi online: per leggere il prossimo numero basta aprire la pagina principale del sito e cliccando il tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale” avrete accesso allo sfogliatore.
Se non avete ancora effettuato la registrazione, dopo avere premuto sul tasto [Continua a leggere]
Meteo
Sabato 1 Novembre

Coperto, con pioviggine per l’arrivo della parte avanzata di una debole perturbazione atlantica.Clima umido.
Domenica 2 Novembre

Coperto con debole pioggia in esaurimento nel primo pomeriggio. Timide schiarite per vento di Phoen dal primo pomeriggio.
Lunedì 3 Novembre

Sereno per vento di Phoen. Banchi di nebbia nel primo mattino in rapido dissolvimento. Clima gradevole nelle ore centrali del giorno.
Le previsioni meteo sono a cura di Simone Labate,
per maggiori approfondimenti consultare le pagine social:
“Meteosimone”
Notizie
Alluvione di aprile 2025: in arrivo 400mila euro per Novi dalla Regione
I fondi dalla Regione Piemonte per Novi dopo l’alluvione di aprile 2025
La Regione Piemonte conferma l’impegno preso fin dalle prime ore dell’emergenza alluvionale che si [Continua a leggere]
Venerdì 24 iniziano i corsi di pittura a Serravalle, appuntamento anche a Novi il 26 al Maglietto
I corsi di pittura a Serravalle e l’estemporanea a Novi
L’Associazione Amici dell’Arte di Serravalle Scrivia in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura comunica l’inizio dei corsi [Continua a leggere]
Oggi a Novi arriva l’ex arbitro di Serie A Daniele Orsato, ospite della sezione cittadina
Daniele Orsato a Novi
Oggi, giovedì 23 ottobre, nell’ambito della ricorrenza del 70° anno di fondazione della sezione novese intitolata a Stefano Farina, sarà presente l’ex [Continua a leggere]
Posticipati a venerdì 24 i lavori all’acquedotto di Novi causa maltempo
I lavori all’acquedotto di Novi si terranno domani, venerdì 24
A causa di previsioni meteo avverse, i lavori di manutenzione programmata all’acquedotto di Novi inizialmente previsti [Continua a leggere]
Italvalv celebra venerdì a Pozzolo 50 anni di eccellenza industriale
I 50 anni di Italvalv a Pozzolo
Venerdì 24 ottobre alle ore 21, presso le storiche cantine del castello medievale di Pozzolo Formigaro, l’Associazione culturale “La [Continua a leggere]
Ottica Rebora compie 50 anni: dal 1975 nel commercio cittadino di Novi
I 50 anni dell’Ottica Rebora
Se mezzo secolo di vita sembra poco, provate a pensare a cosa accadeva a Novi nel 1975 e lasciate scorrere i [Continua a leggere]
Aviara nell’alessandrino, nuovo focolaio vicino al precedente: 60mila polli da abbattere
Un nuovo focolaio di aviaria in provincia di Alessandria
Durante le procedure avviate da Asl AL e Istituto Zooprofilattico di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, in [Continua a leggere]
Forte di Gavi, lavori in ritardo ma dovranno concludersi entro il 2026
Lavori in grande ritardo per il Forte di Gavi
Il progetto di riqualificazione del Forte di Gavi, che prevede la realizzazione di una sala cinema e [Continua a leggere]
Il Santo Bevitore di Novi confermato tra i migliori ristoranti d’Italia dal Gambero Rosso
Nuovo riconoscimento per la Locanda del Santo Bevitore di Novi
Continua la serie di riconoscimenti per la Locanda del Santo Bevitore di Novi Ligure, che anche [Continua a leggere]
Incidente sulla ss35 a Serravalle: riaperta la strada dopo il tamponamento di due mezzi pesanti
Riaperta la ss35 a Serravalle dopo l’incidente
È tornata regolare la circolazione lungo la strada statale 35 “dei Giovi” dopo l’incidente che, nel primo pomeriggio di [Continua a leggere]










