Accesso agli atti e trasparenza per i lavori al Parco Castello

È stata approvata all’unanimità dei consiglieri comunali presenti la mozione presentata in Consiglio comunale da Paolo Coscia, esponente del Movimento 5 Stelle e nella quale si chiede di presentare in Consiglio Comunale, entro trenta giorni dall’approvazione della mozione, una relazione tecnica e politica dettagliata sullo stato del progetto di riqualificazione del Parco Castello.

 

In questa relazione deve essere contenuto il cronoprogramma aggiornato dei lavori; l’elenco delle varianti progettuali e degli atti adottati; la documentazione relativa al «saldo bonario » e alle motivazioni che lo hanno determinato; lo stato delle contestazioni formali tra impresa esecutrice, Direzione Lavori e Responsabile unico del procedimento ovvero l’architetto Dario Grassi; una valutazione aggiornata del rischio connesso al mancato rispetto della scadenza del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza; un aggiornamento trimestrale, fino a quando sarà attivo il cantiere, in aula consiliare sulle evoluzioni del progetto.

 

L’accesso agli atti

Inoltre nella mozione approvata si impegna il Consiglio comunale a rendere accessibili, nei limiti di legge, tutti gli atti tecnici, economici e legali relativi al cantiere, tra cui il contratto di appalto, il disciplinare della Direzione Lavori, il cronoprogramma aggiornato, atti di contabilità e relative liquidazioni, eventuali riserve, ordini di servizio, corrispondenza intercorsa tra Stazione Appaltante, impresa e Direzione Lavori e altro ancora.

Nella mozione si chiede inoltre l’audizione pubblica in Consiglio comunale dell’architetto Bergaglio, in qualità di consulente incaricato dall’Ente.

 

 

Nel numero di Panorama di Novi online l’approfondimento a cura di Maurizio Priano. Per leggere il nuovo numero basta aprire la pagina principale del sito e cliccando il tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale” avrete accesso allo sfogliatore.

Se non avete ancora effettuato la registrazione, dopo avere premuto sul tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale”, si apre la prima pagina: ancora un click ed ecco la schermata nella quale va inserito l’indirizzo di posta elettronica e la password creata seguendo le indicazioni ricevute.