Si riparte da capo per i lavori al Parco Castello di Novi
«Primi a essere preoccupati per la situazione dei lavori al Parco Castello e per i ritardi che esistono siamo noi dell’Amministrazione comunale. Abbiamo presentato alla fine del mese di luglio un verbale di contestazione alla ditta, la Barretta Srl, affidataria dei lavori, soprattutto perché di fatto avevano abbandonato il cantiere ormai da mesi e non potevamo più tollerare questa situazione in quanto dobbiamo rispondere a delle scadenze»: queste le affermazioni del Sindaco di Novi Rocchino Muliere in merito alla situazione in cui versano i lavori al Parco Castello della città.
Lavori di riqualificazione per i quali l’Amministrazione comunale ha ottenuto tre milioni e mezzo di euro del PNRR che prevedono però una scadenza nella loro effettuazione: mese di giugno 2026 ovvero fra poco meno di dieci mesi.
Il verbale di contestazione
«La ditta – continua Muliere – all’inizio del mese di agosto ci ha inviato le risposte al verbale di contestazione effettuando dei rilievi. Adesso il responsabile unico del procedimento, ovvero l’architetto Dario Grassi ha concluso la relazione, raccogliendo tutto il materiale con il fine di controbattere alle risposte avute da questa ditta. Entro pochi giorni, con una decisione che dovrà essere presa da lui sulla base appunto di tutto il materiale che sta raccogliendo, si procederà molto probabilmente alla risoluzione del contratto alla ditta alla quale erano stati affidati i lavori.»
Una soluzione quindi drastica ma che era già stata richiamata nella riunione della Commissione consiliare Lavori Pubblici tenutasi il 30 giugno e nella quale erano stati espressi timori per la conclusione dei lavori entro la data prevista del mese di giugno 2026.
Lavori abbandonati
«La Barretta Srl – rileva Muliere – aveva di fatto abbandonato il cantiere ormai da mesi. Una situazione che non possiamo più permetterci in quanto chiamati al rispetto di scadenze. Con la risoluzione unilaterale del contratto. decisione che spetta al responsabile unico del procedimento, occorrerà procedere a un nuovo affidamento per la continuazione e la conclusione dei lavori al Parco Castello e interpelleremo la ditta che si era classificata al secondo posto nel bando per la loro realizzazione, la Tekno Green di Torino.»
«A quel punto – afferma il Sindaco di Novi – speriamo di poter riprendere celermente i lavori rispettando i tempi che sono stati fissati.» Chiedo al Sindaco quali sono state le risposte della ditta alle contestazioni che le sono state mosse per la sua inattività, ma Rocchino Muliere afferma che sono alla valutazione del responsabile unico del procedimento l’architetto Dario Grassi: «La speranza è di una risoluzione del contratto nei prossimi giorni con una decisione che si può adottare quando ne sussistono le condizioni. Adesso le condizioni, a mio avviso, ci sono in quanto di fatto la ditta aveva abbandonato il cantiere», afferma il Sindaco.
Nel numero di Panorama di Novi online l’articolo a cura di Maurizio Priano. Per leggere il nuovo numero basta aprire la pagina principale del sito e cliccando il tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale” avrete accesso allo sfogliatore.
Se non avete ancora effettuato la registrazione, dopo avere premuto sul tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale”, si apre la prima pagina: ancora un click ed ecco la schermata nella quale va inserito l’indirizzo di posta elettronica e la password creata seguendo le indicazioni ricevute.