Mercoledì 13 agosto, alle 20, a Novi, alla Cascina Binè di via Gavi, 101, l’attrice e comica Federica Sassaroli, con il Quintetto d’Archi dell’Orchestra Classica di Alessandria, presenterà il racconto teatrale “Senti che cinema” che intreccia battute originali e citazioni celebri tratte da film famosi, su testi a cura di Massimo Brusasco e Federica Sassaroli.

Prevista, alle 18 invece, la mostra curata dall’artista Mirco Marchelli.

Dopo Novi sarà la volta dell’appuntamento di venerdì 29 agosto alle 21, in cui alla Saoms di Via Roma a Capriata dove sarà protagonista la voce di Angelica De Paoli, accompagnata dal Trio dell’Orchestra Classica di Alessandria, formato da Massimo Barbierato, violino, Luciano Girardengo, violoncello e Andrea Albertini, pianoforte, si esibirà in “Cantando il cinema”. Sabato 30 agosto, alle 18.30, il Concerto del tramonto, “Il silenzio della musica”.

Presso l’Area archeologica di Libarna, con l’Orchestra Classica di Alessandria con la presenza della Special guest Susanna Rigacci, celebre soprano italo svedese, «voce» di Ennio Morricone, quale anteprima della 25^ edizione di International Lavagnino Film Festival “Music & Cinema”.

Mercoledì 3 settembre alle 21.15, la Tenuta La Marchesa Wine Resort sopita, infine, “Felliniana”, le musiche di Nino Rota per il cinema di Federico Fellini. Partecipano il virtuoso flautista Giuseppe Nova con il trio ARCHIMEDI (Andrea Bertino, violino, Marco Allocco, violoncello, Giorgio Boffa, contrabbasso), Ensemble che si dedica alla musica senza schemi, esplorando diversi generi e stili con un focus sul suono acustico degli archi, creando un dialogo musicale a tre.