La nuova mensa della scuola dell’infanzia della Pieve

A Novi Ligure si avvicina l’inaugurazione della nuova mensa comunale a servizio della scuola dell’infanzia della Pieve. L’intervento, finanziato con fondi del Pnrr e costato poco meno di un milione di euro, è stato avviato dalla giunta Cabella e portato a termine dall’amministrazione guidata da Rocchino Muliere. L’apertura ufficiale è prevista en tro la metà di ottobre, mentre in questi giorni si procede al completamento degli arredi interni.

 

La struttura, pensata per i circa 60 bambini iscritti alla storica scuola materna, sorgerà accanto all’edificio principale e sarà collegata da un corridoio vetrato. Contestualmente, gli interventi hanno reso più accessibile il secondo piano dell’istituto, grazie all’installazione di un ascensore che agevolerà studenti e docenti nell’utilizzo dell’Aula magna.

 

 

Ex istituto Oneto e palestra Zucca

Parallelamente, sempre con risorse del Pnrr, è stato avviato il cantiere per la ristrutturazione dell’ex istituto Oneto. Il progetto prevede la realizzazione di un asilo nido, con l’obiettivo di ridurre le liste d’attesa delle famiglie, e l’insediamento del Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (Cpia). L’investimento ammonta a circa un milione di euro, anche se non è ancora certo se le risorse disponibili consentiranno il recupero integrale dei piani superiori dell’edificio.

Resta invece irrisolta la situazione della palestra Zucca, dichiarata inagibile nell’estate 2024 per carenze strutturali. In attesa di nuovi finanziamenti, stimati in circa 300 mila euro, le attività sportive scolastiche continueranno a svolgersi in sedi alternative, con i costi di trasferimento coperti dal Comune.