A Pozzolo la mostra sullo spazio

È stato inaugurato presso il Castello medievale di Pozzolo Formigaro l’evento “Ritorno alle Stelle”, un’importante rassegna dedicata alla storia dell’Italia nello spazio, visitabile dal 16 al 19 ottobre. L’iniziativa, organizzata dalla Società Storica del Novese in collaborazione con il Comune di Pozzolo Formigaro e il Lions Club di Pozzolo, propone un articolato programma di incontri, conferenze e una mostra tematica ospitata nelle suggestive sale delle “cantine” del castello.

 

Il taglio del nastro

Il taglio del nastro è stato affidato ai rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni promotrici: il Sindaco di Pozzolo, Domenico Miloscio, l’Assessore provinciale Giacomo Perocchio, il Presidente della Società Storica del Novese Enzo De Cicco, e la Presidente del Lions Club di Pozzolo, Rosanna Rossi, accompagnata dal Governatore e dal Vice Governatore del Distretto, Gaia Mainieri e Claudia Balduzzi. Presenti anche Emanuele Rossi, presidente della sezione novese dell’Associazione Radioamatori, e Ottavio Bottazzi dell’Associazione Arma Aeronautica, entrambi collaboratori dell’iniziativa. Alla cerimonia ha preso parte inoltre il Comandante della Compagnia Carabinieri di Novi Ligure, Capitano Maurizio Mistretta.

 

 

La mostra

La mostra, che rimarrà aperta fino alla mattina di domenica 19 ottobre, presenta una ricca esposizione di modelli e reperti legati al mondo aerospaziale, offrendo un affascinante percorso attraverso sessant’anni di storia dell’Italia nello spazio. L’allestimento è arricchito da supporti multimediali e da contributi video, tra cui la proiezione del lancio del pallone sonda del 1954 dall’aeroporto di Novi, nell’ambito dell’operazione G-Stack, gentilmente concessa dalle Teche Rai.

La giornata inaugurale ha ospitato un convegno di apertura con la partecipazione del giornalista aerospaziale Antonio Lo Campo e dell’ingegnere Walter Cugno, figure di spicco del panorama scientifico nazionale.

 

 

Il programma prevede due appuntamenti di approfondimento:

  • Venerdì 17 ottobre, alle ore 18.30, la conferenza “Spazio e Fantascienza”, a cura di Marco Ambrosio e Gianluca Gianfaldoni;
  • Sabato 18 ottobre, sempre alle 18.30, l’incontro “Donne spaziali e nuove professioni” con la relatrice Laura Marino.

L’ingresso alla mostra e alle conferenze è libero.

 

Foto di Dino Ferretti.