Simone Canegallo protagonista alla Valenzana
Simone Canegallo, portiere classe 1996 originario di Novi Ligure, tra i protagonisti del momento positivo della Valenzana. Estremo difensore di vecchia scuola, aveva già assaporato la categoria dell’Interregionale nel 2015, indossando la maglia del Voghera. All’epoca, appena ventenne, decise di abbandonare temporaneamente il calcio, privilegiando il lavoro e rinunciando a proseguire la carriera sportiva per mancanza di punti di riferimento. La passione, però, non si era mai spenta: quando la Novese ripartì dalla Terza Categoria, il portiere non esitò a tornare in campo con i colori biancocelesti.
Da quel momento iniziò una lenta ma costante risalita. Dopo un’esperienza all’Alessandria, piazza importante del panorama calcistico locale, il giocatore sperava di poter restare, ma le scelte tecniche della società non gli permisero di proseguire il cammino con i grigi. In estate, dunque, si ritrovò momentaneamente senza squadra.

L’approdo alla Valenzana
Fu allora che il direttore sportivo Sacco lo chiamò a Valenza. Canegallo accettò la proposta, anche grazie alla particolare organizzazione della Valenzana, che consente agli atleti di allenarsi dopo l’orario di lavoro — una condizione non comune per la Serie D.
Pur partendo inizialmente come secondo nelle gerarchie, l’infortunio del titolare Sattanino gli offrì l’occasione di tornare protagonista tra i pali. Da allora, il portiere ha saputo farsi valere, guadagnando la fiducia dell’ambiente. Quanto al futuro, preferisce mantenere un profilo basso: resta concentrato sul presente, con i piedi ben saldi a terra, consapevole che nel calcio – come nella vita – le occasioni vanno colte quando si presentano.