Il successo assoluto del Minigolf Novi ai Campionati Italiani
Grande affermazione per il Minigolf Club di Novi Ligure ai Campionati Italiani Assoluti 2025, disputati a Cavriglia (AR). Il club novese si è confermato leader indiscusso del panorama nazionale, replicando l’en-plein ottenuto nel 2024 nel settore maschile e collezionando ulteriori medaglie e piazzamenti di rilievo.
La prova a squadre
Il successo è iniziato con la prova a squadre, svoltasi nei primi due giorni di gara. La formazione composta da Paolo Porta, Emanuele Prestinari, Andrea Montomoli, Omar Sessa, Mattia Rossi, Roberto Parisi e Daniele Diotti ha dato vita a una sfida avvincente con il team lombardo del Vergiate, superato con determinazione e qualità tecnica. L’MGC Novi ha conquistato il suo quarto titolo italiano consecutivo a squadre, guadagnando l’accesso alla Champions League 2026. Su otto percorsi, il team piemontese ha vinto sette manche, chiudendo con 44 punti contro i 33 del Vergiate. Sul terzo gradino del podio è salito il Cusano Milanino, altro club lombardo.
I titoli individuali
Nel corso della terza giornata, dedicata ai titoli individuali, Paolo Porta ha confermato lo status di campione in carica dominando la competizione con una media strepitosa di 19,7 colpi. Con un distacco di ben sei colpi sul secondo classificato, Cristian Pinton (Cusano Milanino), Porta ha eguagliato lo storico record mondiale della specialità miniaturgolf su quattro percorsi: 18-19-18-18, per un totale di 73 colpi su 72 piste. Una prestazione straordinaria, finora riuscita solo a un atleta tedesco nel 1990 e a uno svedese nel 2013. Sul podio individuale è salito anche Emanuele Prestinari, medaglia di bronzo. Tra i primi dieci si sono piazzati altri atleti novesi: Omar Sessa (7°), Daniele Diotti (9°) e Roberto Parisi (10°).
Il titolo match play
Nell’ultima giornata, riservata al titolo match play – con formula a eliminazione diretta – Omar Sessa ha conquistato il titolo nazionale superando in finale Duccio Cheli (Follonica) con un netto 3-0. In semifinale aveva avuto la meglio proprio sul compagno di squadra Prestinari, vincendo il derby novese per 3-1. Prestinari ha poi concluso al quarto posto, sconfitto nella finale per il bronzo da Roberto Garbui (Vergiate).
In campo femminile, Tiziana Chiaravalli ha conquistato una prestigiosa medaglia d’argento: dopo aver eliminato Antonella Flamini (Aponense) e la favorita Paola Tecchio (Toscana), ha ceduto in finale 3-2 contro Silvia Bandera (Cusano).
Grazie a questi straordinari risultati, l’MGC Novi Ligure rappresenterà l’Italia anche alla Champions League 2026. Nel frattempo, la squadra parteciperà alla prossima edizione della competizione continentale in programma a ottobre nei Paesi Bassi.
I successi di Cavriglia verranno celebrati il prossimo 6 luglio presso il minigolf del Parco Aurora di Novi Ligure in occasione del Memorial Beppe Monga, manifestazione nazionale alla quale prenderanno parte i migliori atleti italiani della disciplina.