Le Cantine del Gavi sul Gambero Rosso
Una nuova importante soddisfazione per il ristorante Cantine del Gavi, realtà storica nel panorama enogastronomico piemontese, che ha ricevuto un approfondito e sentito riconoscimento da parte del Gambero Rosso. L’autorevole testata ha recentemente dedicato un articolo al locale, sottolineandone l’identità forte e autentica, capace di rappresentare con eleganza la cucina di confine tra Piemonte e Liguria. Questo dopo che il risotto delle Cantine del Gavi era finito su La Repubblica.
Situato nel cuore del borgo medievale di Gavi, in provincia di Alessandria, il ristorante Cantine del Gavi è da oltre quarant’anni un punto di riferimento per chi desidera scoprire una cucina radicata nella tradizione ma aperta al rinnovamento. Fondato nel 1977 da Alberto Rocchi, il locale è oggi guidato con passione e visione dalle figlie Roberta ed Elisa, che portano avanti l’eredità familiare con uno stile personale e sensibile.
Il locale e la sua proposta
La proposta gastronomica del ristorante riflette pienamente l’anima del territorio: vitello tonnato, gnocchi al pesto di basilico, piatti della tradizione reinterpretati con equilibrio e raffinatezza. Tra le creazioni più rappresentative spicca il celebre risotto al Cortese, un piatto diventato simbolo del locale e nato proprio nella cucina delle Cantine del Gavi. Non mancano le esperienze di degustazione più ricercate, ospitate nel suggestivo giardino segreto o all’interno delle antiche cantine sotterranee, un tempo nevaia, oggi cuore pulsante dell’attività enologica.
Roberta ed Elisa Rocchi, cresciute in cucina sotto la guida della nonna paterna, incarnano oggi un modello di conduzione familiare dove passione, competenza e senso dell’ospitalità si uniscono in una visione moderna e sostenibile della ristorazione. Come ricorda Gambero Rosso, le Cantine del Gavi rappresentano oggi uno dei migliori esempi di ristorazione capace di farsi portavoce di una comunità, promuovendone con autenticità e raffinatezza cultura, sapori e tradizioni.