La proposta in Regione di fondi per Carrega
Silvia Raiteri (Fratelli d’Italia), con il sostegno dei colleghi di maggioranza Davide Buzzi Langhi e Marco Protopapa, ha presentato in Consiglio regionale del Piemonte una proposta di emendamento al bilancio regionale. L’obiettivo è di riservare 300.000 € in tre anni a favore del Comune di Carrega Ligure, inserito in una delle zone più fragili della regione, per affrontare le criticità legate alla viabilità comunale.
Carrega Ligure, in alta Val Borbera, dipende da una sola via di acceso: la SP 147. In più occasioni negli ultimi anni la strada è stata interrotta per i lavori di stabilizzazione delle pareti rocciose e la caduta di massi, che hanno costretto al senso unico alternato o alla chiusura completa, isolando temporaneamente la comunità. Di recente, dopo un duro braccio di ferro tra Comune e Provincia, si è deciso di partire con i lavori per risolvere la situazione.
L'emendamento e le parole di Silvia Raiteri
«Un piccolo Comune, ma con grandi difficoltà di accesso: senza quel sistema viario, Carrega Ligure rischia l’isolamento […] quando questo impianto non funziona […] i cittadini restano letteralmente tagliati fuori. È una condizione inaccettabile, che mette a rischio la sicurezza e l’autonomia di chi vive e lavora lì, in un territorio già messo alla prova dallo spopolamento e dalla distanza dai servizi principali».
L’emendamento intende stimolare un intervento coordinato tra Regione e Provincia di Alessandria, senza sostituire competenze ma sostenendo le necessità di manutenzione e messa in sicurezza della SP 147.
L’iniziativa è presentata come un primo passo strutturale per superare una criticità pluriennale, mirando a garantire “accessibilità” e “sicurezza” alla popolazione residente.