Carrega è ancora isolata

A tre anni dalla frana che ha interrotto il collegamento tra Carrega Ligure e il versante piemontese, la situazione resta immutata. Nonostante una riapertura temporanea nel giugno 2024, l’assenza di manutenzione ha nuovamente costretto alla chiusura della strada, lasciando il piccolo Comune nuovamente isolato. A lanciare l’allarme è il Vicesindaco Fausto Crosetti, che denuncia il totale immobilismo delle istituzioni e la mancanza di rispetto per il territorio e i suoi abitanti.

 

Crosetti sottolinea con fermezza l’urgenza di intervenire sulle reti paramassi, ancora cariche di detriti, e lancia un’accusa diretta alla gestione amministrativa regionale: «Sono stati persi dodici mesi senza alcun avanzamento concreto verso una soluzione strutturale. Le promesse fatte non si sono tradotte in azioni, e la popolazione continua a pagare il prezzo di questa negligenza».

 

 

Il progetto definitivo, che prevede la costruzione di una galleria paramassi, è ancora fermo, nonostante gli impegni assunti nei mesi scorsi. A marzo, Crosetti e il Sindaco Luca Silvestri avevano incontrato la giunta regionale per accelerare i tempi, ma da allora – afferma il Vicesindaco – «non si è mosso nulla». A peggiorare la situazione, la gestione frammentata delle manutenzioni: «Ogni anno è prevista una cifra a bilancio per la pulizia delle reti, ma si perde tempo con preventivi e incarichi temporanei. Serve una gestione più efficiente e programmata».

 

 

 

Nel numero di Panorama di Novi online l’approfondimento sulla situazione di Carrega. Per leggere il nuovo numero basta aprire la pagina principale del sito e cliccando il tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale” avrete accesso allo sfogliatore.

Se non avete ancora effettuato la registrazione, dopo avere premuto sul tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale”, si apre la prima pagina: ancora un click ed ecco la schermata nella quale va inserito l’indirizzo di posta elettronica e la password creata seguendo le indicazioni ricevute.