Nuovi servizi per lo Sportello stranieri a Novi

A un anno dal suo rilancio con orario prolungato, lo Sportello Stranieri di Novi compie un ulteriore salto di qualità. L'analisi delle attività degli ultimi mesi e la valutazione delle necessità e delle aspettative dei cittadini stranieri (spesso di seconda o terza generazione) hanno portato l'Assessora agli Affari Sociali, Rachida Hasbane, a proporre un servizio più evoluto, oltre le esigenze di "prima accoglienza", che entrerà in funzione da oggi, 1° luglio.

 

Lo sportello sarà operativo come sempre dal lunedì al venerdì in piazza Dellepiane (presso l'URP) e offrirà, in aggiunta ai servizi già presenti con la precedente gestione, dei servizi specialistici pensati per accompagnare i cittadini stranieri nelle loro esigenze più specifiche. Si tratta, in pratica, di un centro servizi che fornirà supporto per tutta una serie di pratiche come, ad esempio, l’attivazione dello Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale), le domande per il ricongiungimento familiare, per l’assegno di maternità, e per sussidi e indennità, facilitando inoltre le interazioni con l'INPS e il Centro per l'impiego.

 

Le parole di Rachida Hasbane

«Ci siamo presentati agli elettori con un programma che parla di piena integrazione e di inclusivitàha dichiarato l'assessore Rachida Hasbanee ci stiamo impegnando perché questo non sia solo uno slogan. È un cammino difficile ma indispensabile, un percorso anche culturale per imparare a vivere insieme nella ricchezza delle nostre diversità. Non ci sono alternative all'integrazione e la bellezza di questo percorso si percepisce già vedendo come i bambini vivono le esperienze scolastiche e sportive o anche nella bella realtà del nostro CPIA, il Centro Provinciale per l'Istruzione degli Adulti Stranieri, che ha a Novi la sede per la zona sud della provincia».

 

Orari di apertura

  • Lunedì 14.30 – 17.30
  • Martedì 14.30 – 17.30
  • Mercoledì 9.30 – 12.30
  • Venerdì 9.30 – 12.30