La nuova pista di atletica a Novi slitta al 2026: partono invece altri lavori di rifacimento alle strutture sportive

Due cantieri in avvio e uno destinato a slittare. Mentre il rifacimento della pista di atletica dello stadio Girardengo di Novi sembra ormai rinviato alla tarda primavera del 2026, il Comune ha dato il via a due interventi di riqualificazione per un valore complessivo di poco inferiore ai 100 mila euro.

Grazie alle risorse ottenute con la variazione di bilancio approvata dal Consiglio comunale a fine luglio, l’assessore allo Sport Stefano Moro ha potuto avviare le procedure per la realizzazione di una nuova tribuna a servizio dei campi da calcio di via San Marziano e per la manutenzione della cupola interna del PalaBarbagelata.

 

 

I lavori al PalaBarbagelata

I lavori nel palazzetto, già in corso, avranno la durata di circa un mese e comporteranno il temporaneo trasferimento delle attività sportive — in particolare quelle legate al volley e alle scuole — in altre strutture. L’intervento prevede la rimozione delle vecchie strutture fonoassorbenti e la successiva intonacatura e tinteggiatura della parte superiore del soffitto ovale. Non è invece previsto il rifacimento del parquet, i cui tempi di realizzazione sarebbero incompatibili con le esigenze delle società sportive. L’operazione, dal costo di circa 50 mila euro, consentirà di riqualificare una parte significativa di un impianto ormai prossimo al mezzo secolo di vita.

 

La nuova tribuna al San Marziano

Pochi metri più in là, sempre in via San Marziano, sono in partenza i lavori per una tribuna destinata agli spettatori delle gare che si disputano sui due campi da calcio — uno in erba naturale e l’altro in sintetico. L’opera, anch’essa dal valore di poco superiore ai 50 mila euro, prevede la realizzazione di una base in cemento con posti a sedere, così da migliorare l’accoglienza del pubblico durante le partite, in particolare quelle dei settori giovanili.

 

La pista di atletica

Diversa la situazione per il progetto più rilevante dal punto di vista economico: il rifacimento della pista di atletica del Girardengo, un intervento da 750 mila euro finanziato tramite Credito sportivo. La ditta aggiudicataria ha ancora pochi giorni per presentare la documentazione necessaria, ma l’amministrazione comunale ha già deciso di chiedere il rinvio dell’apertura del cantiere. Con 120 giorni previsti di lavori, infatti, il rischio sarebbe quello di compromettere l’attività delle società sportive e delle scuole. Da qui la scelta della giunta guidata da Rocchino Muliere di rimandare i lavori alla prossima primavera, così da restituire alla città, a conclusione dell’intervento, una pista di atletica moderna e funzionale.