Appuntamento domenica 31 agosto con la Gavilonga

La Gavilonga, storica passeggiata enogastronomica che si snoda tra i vigneti del Gavi, tornerà domenica 31 agosto con un percorso di circa otto chilometri tra paesaggi collinari e aziende vitivinicole del territorio di Novi Ligure. L’iniziativa, nata negli anni Novanta da un’idea di Carletto Bergaglio, Gran Maestro dell’Ordine Obertengo dei Cavalieri del Raviolo e del Gavi, è stata rilanciata nel 2011 e da allora richiama a ogni edizione fino a duecento partecipanti, molti dei quali provenienti anche dall’estero.

 

 

Il programma

Il programma prevede la partenza alle 9.30 da Cascina Binè, in via Gavi 101, una delle realtà più giovani della denominazione, la cui prima vendemmia risale al 2005. Qui i partecipanti saranno accolti con una colazione a base di focaccia e vino bianco Gavi docg. L’itinerario proseguirà poi verso le aziende Valditerra Vini, situata in strada Monterotondo e forte di tredici ettari di vigneto, e Tenuta La Marchesa, storica dimora del XVIII secolo immersa in decine di ettari coltivati a vite lungo la provinciale della Lomellina. In queste tappe saranno proposte degustazioni di prodotti tipici del territorio, tra cui salame, testa in cassetta, torta di verdura e torta di riso, accompagnati dai vini locali.

 

Il ritorno a Cascina Binè è previsto intorno alle 13.30, quando la manifestazione si concluderà con una tradizionale “raviolata”. Durante la giornata sarà inoltre presente l’estetista Yenori Fernandez, che offrirà un momento di sensibilizzazione dedicato all’estetica oncologica.

 

La Gavilonga è organizzata dall’Ordine dei Cavalieri del Raviolo e del Gavi, insieme alla Pro Loco e agli Amici del Forte, con il patrocinio del Comune di Novi Ligure. Per partecipare è richiesta la prenotazione entro il 30 agosto, contattando il numero 3476414928 (Renato Bino) o scrivendo all’indirizzo e-mail bino.renato@gmail.com. Biglietti anche nel Bar pasticceria La Pieve a Gavi. Costo: 30 euro a persona.