L’ospedale di Novi illuminato di arancione
Le facciate degli ospedali di Casale Monferrato e di Novi Ligure (sedi di Punto Nascita) dell’ASL-AL Azienda Sanitaria Locale Alessandria, oggi saranno illuminate di arancione per celebrare la Giornata Mondiale e Nazionale per la Sicurezza delle Cure e della Persona Assistita. Il 17 settembre di ogni anno infatti si celebra la “Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita”, nata per sottolineare che la sicurezza delle cure è parte costitutiva del diritto alla salute. La data, il 17 settembre, coincide con la Giornata mondiale per la sicurezza dei pazienti (World Patient Safety Day), promossa a livello internazionale dall’OMS.
Le cure per i neonati
Ogni anno l’OMS sceglie anche un tema per celebrare la Giornata mondiale e l’area tematica proposta per il 2025 è relativa alle “cure sicure per ogni neonato e ogni bambino”. L’ASL di Alessandria ha presentato all’interno della Call for Good Practice 2025 di AGENAS la buona pratica “La sicurezza neonatale integrata”, un progetto che mette al centro i primi momenti di vita del neonato e la protezione della diade mamma-bambino.
L’iniziativa prevede procedure operative condivise nei Punti Nascita per garantire massima sicurezza e qualità delle cure:
- corretta identificazione madre/neonato con braccialetto di sicurezza
- contatto skin-to-skin immediato dopo la nascita, anche in sala operatoria
- monitoraggio dei parametri vitali nelle prime ore di vita
- rooming-in attivo 24h per rafforzare il legame con i genitori
- gestione del neonato sano dalla nascita fino alla dimissione dal nido
Queste azioni permettono di prevenire rischi come il collasso perinatale (SUPC), individuare subito eventuali segnali d’allarme e garantire un intervento precoce e salvavita.
Queste procedure verranno illustrate dal Direttore Marco Aicardi, della S.C. Pediatria di Casale Monferrato, nell’ambito di un incontro che si svolgerà a Torino proprio oggi, presso la Sala Trasparenza della Regione Piemonte e che vedrà illustrate molte buone pratiche in uso presso le Aziende Sanitarie piemontesi, inerenti al tema specifico delle cure sicure per ogni neonato e ogni bambino.