Potenziata la tratta Novi-Milano
Il nuovo orario invernale del collegamento ferroviario tra Novi Ligure e Milano viene descritto come un significativo passo avanti per il servizio. È quanto emerso dall’incontro svoltosi mercoledì tra l’Associazione Pendolari Novesi (Apn) e la Regione Lombardia, a pochi giorni dall’annuncio del nuovo accordo interregionale.
Il Patto di Tortona
Nelle settimane precedenti la Regione Piemonte aveva infatti illustrato i contenuti del cosiddetto Patto di Tortona, intesa sottoscritta con Liguria e Lombardia che prevede, dal 14 dicembre, l’attivazione di un servizio “tricadenzato a tre punte” sulla direttrice Milano–Asti–Genova–Novi. L’accordo introduce un treno ogni due ore per l’intera tratta e, nel segmento compreso tra Milano Rogoredo e Tortona, una frequenza potenziata fino a un convoglio ogni mezz’ora circa. Per quanto riguarda i collegamenti fra Novi Ligure e Milano, l’intesa definisce un cadenzamento di un treno ogni due ore, operativo dalla prima mattina fino a tarda sera, salvo una fascia di sospensione programmata per consentire la manutenzione della linea.
Le parole di Andrea Pernigotti
Secondo quanto riferito da Andrea Pernigotti, presidente dell’Apn, l’introduzione di un servizio regolare e distribuito nell’arco dell’intera giornata rappresenta un netto miglioramento rispetto agli orari storici, che prevedevano soltanto tre collegamenti mattutini verso Milano e quattro corse serali in direzione opposta. Per il territorio del Novese la novità assume un valore particolare dopo i disagi degli ultimi anni, in particolare quelli provocati dalla chiusura della linea per i lavori del Terzo Valico, protrattisi dal 2017 al 2024.
Richieste integrative
Nel corso dell’incontro, la Regione Lombardia avrebbe inoltre manifestato apertura verso eventuali richieste integrative da parte dei pendolari. Pernigotti ha spiegato che, per conciliare le esigenze delle tre regioni coinvolte, si è reso necessario modificare parzialmente gli orari tradizionali; per mitigare gli effetti di tali cambiamenti, l’Apn avrà la possibilità di proporre l’attivazione di tre o quattro autobus sostitutivi nelle fasce di maggiore affluenza, così da garantire – tra Novi e Milano, in entrambe le direzioni – un collegamento orario anziché biennale.
Le nuove partenze dal 14 dicembre
Dal prossimo 14 dicembre le partenze da Novi Ligure verso Milano saranno programmate alle 7.10, 8.20, 10.20, 14.20, 16.20, 18.20 e 20.20. Il servizio avrà carattere sperimentale, con la prospettiva di incrementi sia nel numero delle corse feriali sia nei collegamenti del fine settimana e dei giorni festivi.
Sul fronte delle infrastrutture, resta aperta la questione relativa al ponte sul Po a Bressana Bottarone (Pavia): per il 2026 è infatti prevista una nuova chiusura della linea. Pernigotti ha dichiarato che, in tale occasione, la Regione Piemonte dovrà sostenere le richieste avanzate nei confronti della Liguria affinché i treni provenienti da Genova effettuino fermata anche a Novi Ligure.

