Gennaro di Serravalle Scrivia a Bake Off Italia

La tredicesima edizione di Bake Off Italia ha portato sotto i riflettori una nuova voce della provincia: Gennaro, conosciuto da tutti come Gerry, 35 anni, originario di Serravalle Scrivia. La sua presenza nello show, orfano della storica conduzione di Benedetta Parodi, conferma come il programma dedicato ai migliori pasticcieri amatoriali d’Italia continui a mantenere un legame con il nostro territorio.

 

Il percorso di Gerry

Il percorso di Gerry non è stato lineare: da bambino sognava di seguire le orme del padre e diventare poliziotto, desiderio che lo ha portato ad arruolarsi nelle forze speciali. La vita militare, però, ha lasciato presto spazio a nuove priorità. Il congedo è arrivato per costruire una famiglia e oggi Gerry è marito di Cristina, la sua prima sostenitrice, e padre di un bimbo di tre anni e mezzo. Attualmente lavora per una ditta di sicurezza e frequenta regolarmente la palestra, ma il cuore lo dedica alla pasticceria.

 

Un grande debutto

Dietro i fornelli, Gerry si descrive rigoroso e “quadrato”, qualità che attribuisce alla formazione militare. Passa gran parte del tempo libero a sperimentare nuove ricette e ad approfondire le tecniche di pasticceria, con un’attenzione particolare alle preparazioni di viennoiserie, settore in cui sogna di aprire un giorno una sua bakery.

Il debutto a Bake Off Italia è stato brillante: nella prima puntata ha presentato una torta alla frutta che ha convinto la giuria e raccolto gli elogi di Ernst Knam, il “re del cioccolato”, per la semplicità e la bontà dell’esecuzione. Un inizio che lascia intravedere non solo la passione, ma anche la determinazione con cui Gerry affronta questa sfida.

Dal rigore delle caserme alla dolcezza dei laboratori di pasticceria, il percorso di Gerry è la testimonianza di come la disciplina e il sacrificio possano trasformarsi in ingredienti vincenti anche nella cucina più creativa.