Le ultime sulla Tangenzialina di Novi

Un altro TIR incastrato, e la Tangenzialina di Novi torna di attualità, con qualche novità che potrebbe registrarsi a breve. La scorsa settimana sia in via Pietro Isola che in strada Pagnoletta ancora due TIR si sono incastrati bloccando il traffico, condizione che ha imposto la chiusura al traffico di strada Pagnoletta per qualche giorno e ha riportato di attualità il dibattito sulla Tangenzialina. Mercoledì un mezzo pesante è rimasto bloccato per le sue dimensioni in viale Pinan Cichero in uno dei tre sottopassi ferroviari che dividono la città.

 

Oltre ai soccorsi e ai mezzi per rimuovere il mezzo, sono partite anche sui social le polemiche legate al traffico pesante cittadino, oggetto di Ordinanza comunale (la numero 116 del 2021), che interdirebbe l’accesso in città ai TIR e agli autocarri di grandi dimensioni, ma che non trova puntuale applicazione.

 

La Tangenzialina

Di rimando riemerge anche la questione legata alla realizzazione della Tangenzialina, opera da quasi 30 milioni di euro prevista nelle opere di permeabilità del Terzo Valico ma ferma perché i costi iniziali sono lievitati dai 22 milioni di euro previsti nel 2019 quando l’opera fu presentata in pompa magna in comune da RFI e Amministrazione cittadina, agli attuali 31 milioni di euro, cifra messa nero su bianco nel 2022 sempre dal Comune di Novi. Mancano cioè 9 milioni di euro che le Ferrovie non hanno e che gli altri enti locali (regione in primis) faticano a reperire.

 

 

Nel numero di Panorama di Novi online l’articolo completo a cura di Maurizio Iappini. Per leggere il prossimo numero basta aprire la pagina principale del sito e cliccando il tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale” avrete accesso allo sfogliatore.

Se non avete ancora effettuato la registrazione, dopo avere premuto sul tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale”, si apre la prima pagina: ancora un click ed ecco la schermata nella quale va inserito l’indirizzo di posta elettronica e la password creata seguendo le indicazioni ricevute.