Il ritratto di Giulia Legena

Giulia Legena, 44 anni, originaria di un paese della Val Camonica, insegna fitness e nuoto alla piscina di via Fratelli Rosselli dal 2006 e quindi ha ormai un’esperienza quasi ventennale dei corsi. Come preparazione ha un corso di formazione e un corso di personal trainer, istruttore di primo e di secondo livello e istruttore per persone diversamente abili e istruttore specialistico fitness. All’Università ha studiato alla Facoltà di Lingue e Letterature straniere.

 

 

Le parole di Giulia Legena

«Ma fin da giovanissima – inizia Giulia Legena – ho insegnato nei corsi estivi di nuoto con la società Novi Nuoto quando ancora la piscina coperta non era stata costruita. Ho fatto nuoto e ginnastica praticamente da sempre e da quando ho compiuto sedici anni ho cominciato a lavorare come istruttrice di nuoto e assistente bagnante nel periodo estivo. Al mattino tenevo i corsi gestiti dalla Novi Nuoto, la società per la quale allora gareggiavo, e poi c’erano gli amici, guadagnando anche qualcosa. E mi sono appassionata a questo lavoro e adesso lavoro in questa piscina specializzandomi nella pratica del fitness.»

Una esperienza giovanile, da adolescente, quella di istruttrice di nuoto e di fitness che successivamente è diventata la sua occupazione. Riuscendo a far incrementare gli iscritti al corso di ginnastica in acqua che ora conta su di un notevole numero di partecipanti. Ma Giulia Legena è stata anche istruttrice in palestra, alla Pathos di Novi.

 

 

 

Nel numero di Panorama di Novi online l’approfondimento a cura di Maurizio Priano. Per leggere il nuovo numero basta aprire la pagina principale del sito e cliccando il tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale” avrete accesso allo sfogliatore.

Se non avete ancora effettuato la registrazione, dopo avere premuto sul tasto “Leggi l’ultimo numero del giornale”, si apre la prima pagina: ancora un click ed ecco la schermata nella quale va inserito l’indirizzo di posta elettronica e la password creata seguendo le indicazioni ricevute.